La Sfera e lo Spillo
L’Inter batte il Monza (2-0). Lautaro Martinez imbraccia la doppietta

Pubblicato
1 anno fail

Il derby lombardo apre la stagione 2023-2024 alla Scala del Calcio.
La contesa tra Football Club Internazionale Milano e Associazione Calcio Monza, del sabato sera in pieno agosto, accende i riflettori della Serie A.
Nella scorsa stagione i brianzoli hanno conquistato 4 punti contro la Beneamata (pareggio in riva al Lambro e vittoria esterna al Giuseppe Meazza). L’ex interista Luca Caldirola (di mestiere difensore) fu il bomber aggiunto, sfruttando dei calci da fermo, nello scacchiere di Raffaele Palladino.
Simone Inzaghi ha preparato la sfida nei dettagli, in settimana, caricando l’ambiente nerazzurro per il debutto tra le mura amiche.
Questa sera sarà un incontro speciale per i nuovi ex di turno (contratti siglati in questa sessione di mercato).
Da una parte vi sono gli innesti nerazzurri: Davide Frattesi (in Brianza stagione 2020-2021), Stefano Sensi (in prestito la scorsa stagione) e Carlos Augusto (dal 2020 al 2023) con un passato in grassetto indossando la giubba biancorossa.
Dall’altro lato della palizzata annotiamo Danilo D’Ambrosio e Roberto Gagliardini con il loro trascorso vincente con la casacca dei Bauscia.
–L’ATMOSFERA
Sotto le ombre del Duomo meneghino, sabato 19 agosto 2023 (ore 20.45), il cielo è sereno dopo un pomeriggio caldo e afoso. Il manto erboso è in ottime condizioni e la temperatura di 32 gradi centigradi.
L’ambiente nel catino di Piazzale Angelo Moratti toglie il respiro, si registra un bel colpo d’occhio e sono presenti circa 1.700 tifosi provenienti dalla Brianza (assiepati nel settore sud).
–IN DIRETTA
La partita è trasmessa in diretta sulla piattaforma DAZN, la voce è di Dario Mastroianni e il commento tecnico di Dario Marcolin. Sul canale SKY il telecronista è Andrea Marinozzi in tandem con Luca Marchegiani.
–L’ARBITRO
Il fischietto dell’incontro è affidato ad Andrea Colombo della Sezione AIA di Como. Gli assistenti sono Baccini e Cataldo, il quarto uomo è Mariani, al VAR Nasca, assistente VAR Paterna.
–LA DISTINTA
Ecco le formazioni ufficiali:
La guida tecnica della Pinetina schiera il modulo 3-5-2:
INTER: Sommer; Darmian (83’ Bisseck), De Vrij, Bastoni; Dumfries (67’Cuadrado), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (67’ Carlos Augusto); Thuram (67’ Arnautovic), Lautaro (cap) (80’ Frattesi) -Allenatore Simone Inzaghi-
Lo staff di Monzello sceglie il modulo 3-4-2-1:
MONZA: Di Gregorio; D’Ambrosio (70’ Pereira), Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini (71’ Machin), Pessina (cap), Kyriakoupoulos (86′ Valentin Carboni); Colpani (61’ Birindelli), Caprari; Maric (61’ Dany Mota) -Allenatore Raffaele Palladino-
–SPUNTI DI CRONACA
Lautaro Martinez e Matteo Pessina i rispettivi capitani si scambiano i gagliardetti poi il pallone rotola.
Qualche giro d’orologio e Mkhitaryan spedisce la sfera sopra il montante protetto da Di Gregorio.
Sul primo affondo l’Inter sblocca lo score con Lautaro Martinez che devia in rete il traversone di Dumfries (al minuto 8) dopo una sbavatura del pacchetto difensivo biancorosso.
I nerazzurri menano le danze con il solito piglio sfruttando le accelerazioni improvvise e profonde. Sulla corsia di competenza Dimarco spinge come da copione e Barella s’inserisce nelle zolle di destra.
Lautaro e compagni mettono all’angolo gli avversari con forza fisica e velocità di esecuzione.
Di Marco chiude un’azione corale sfiorando il raddoppio con la palla che si spegne sul fondo.
Gli ospiti si proteggono ordinati e ripartono in contropiede con buone trame. Superate le fasi di arrembaggio interista gli undici di Raffaelle Palladino mostrano gioco corale e raziocinio tattico.
La linea difensiva a 3, ben diretta da Pablo Marì, argina alcune falle esterne (lato Kyriakoupoulos) e tampona qualche uscita a vuoto della mediana attratta dai movimenti accorti di Calhanoglu e Mkhitaryan.
Dopo la ricreazione si torna sul green con gli stessi schieramenti della prima frazione di gioco. Il Monza a inizio ripresa spaventa Sommer; sul tiro di Kyriakoupoulos imbeccato da Ciurria s’immola Calhanoglu e salva il risultato.
Sul ribaltamento di fronte Dimarco inventa un fendente che si perde sopra la traversa.
Comincia la girandola delle sostituzioni. Mister Palladino sostituisce Colpani, Maric, D’Ambrosio , Gagliardini e Kyriakoupoulos con Birindelli, Dany Mota, Pereira, Machin e Valentin Carboni.
Simone Inzaghi inserisce nella mischia Cuadrado, Carlos Augusto, Arnautovic, Frattesi e Bisseck, fuori Dumfries, Dimarco, Thuram, Frattesi e Darmian.
Nel finale le squadre si allungano e i nerazzurri vanno a nozze, sfruttando i cambi, le caratteristiche e gli spazi.
I padroni di casa mettono in ghiaccio il risultato. Sul cross rasoterra di Arnautovic è Lautaro Martinez che spinge in rete per la personale doppietta di giornata (al minuto 76).
Sono sei i minuti recupero assegnati dal Signor Colombo di Como, poi tutti negli spogliatoi.
–IL TABELLINO
Inter-Monza (2-0)
Reti: Lautaro Martinez (I) -al minuto 8-, Lautaro Martinez (I) -al minuto 76-
Ammoniti: Lautaro Martinez (I), Caldirola (M)
I RISULTATI di oggi
Frosinone-Napoli (1-3)
Empoli-Verona (0-1)
Genoa-Fiorentina (1-4)
IL POST
Nel prossimo turno (2° giornata) il Monza ospita l’Empoli (sabato 26 agosto ore 18.30), mentre l’Inter va in scena a Cagliari (lunedì 28 agosto ore 20.45).
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
Potrebbe piacerti
-
Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Calciomercato Serie A sessione invernale: i primi acquisti
-
Pasquale Giannotti è un nuovo giocatore dell’A.C.Trento 1921.
-
Serie A: le partite in programma nel weekend dell’Epifania
-
La “tregua di Natale”, quando il pallone fermò per un giorno la guerra
-
Al Trento manca continuità: gialloblù sconfitti 1-0 dal Renate.
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Südtirol: obiettivi e bilancio della prima parte di campionato
-
Serie A: le partite in programma e le designazioni arbitrali
-
Il punto sulla giornata di Serie A: Inter da primato, Milan a valanga, Bologna la sorpresa
-
Calcio champagne al Briamasco! L’aquila spicca il volo: vittoria di 4-1 contro il Vicenza
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
