Basket
Dolomiti Energia Trentino in campo contro Brescia sabato 6 novembre nell’anticipo del 7° turno di campionato

Pubblicato
3 anni fail
Da
Redazione
Possibili quintetti
Trento
G – Diego Flaccadori, G – Wesley Saunders, F – Cameron Reynolds, F – Jordan Caroline, C – Johnathan Williams
Brescia
G – Naz Mitrou-Long, G – Amedeo Della Valle, F – David Moss, F – Kenny Gabriel, C – Christian Burns
1) Casa!
Dopo il tour de force di viaggi, partite e trasferte tra Andorra, Pesaro e Trento (tre partite nel giro di sette giorni in giro per Italia ed Europa) i bianconeri hanno potuto tornare a lavorare ed allenarsi alla BLM Group Arena in vista del match di sabato 6 novembre: contro Brescia nel settimo turno di campionato la Dolomiti Energia Trentino cerca il secondo successo consecutivo in Serie A dopo lo “scalpo” di Pesaro, e cerca due punti pesanti per confermarsi nella parte “sinistra” della classifica.
Nella sfida di EuroCup contro il Lietkabelis coach Lele Molin, pur in una serata complessivamente difficile, ha avuto buone indicazioni da Johnathan Williams (18 punti, otto rimbalzi e un bel 26 di valutazione), che dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo quarto della sfida di domenica scorsa ha subito reagito con una prestazione di qualità e carattere. Per avere la meglio su Brescia i bianconeri dovranno però saper impattare meglio la partita e magari ritrovare anche le percentuali delle prime uscite stagionali sia dall’arco dei tre punti che in lunetta, dove capitan Toto Forray e compagni hanno fatto grande fatica nelle ultime tre partite ufficiali (41/76 dalla linea della carità contro Andorra, Pesaro e Lietkabelis, un migliorabile 54%).
2) I due bomber
Non ci sono, in tutta la Serie A, due compagni di squadra che assieme segnino di più della coppia formata da Naz Mitrou-Long e Amedeo Della Valle: i 215 punti prodotti dai due esterni di Brescia nelle prime sei partite di regular season, distribuiti quasi perfettamente (107 per l’americano, 108 per l’azzurro), sono un dato che riassume tutto il talento e l’efficienza dei due “piccoli” biancoblù. Mitrou-Long è stato l’assoluto protagonista delle tre vittorie consecutive con cui la Germani si presenta a Trento (29, 17 e 25 il suo percorso a referto), mentre Della Valle dal suo rientro in Italia non ha sbagliato un colpo, tirando con oltre il 48% da tre e dando spesso l’impressione di poter avere la meglio su qualunque tipo di difesa e di difensore.
Arginare la creatività e la furia realizzativa degli esterni della Germani sarà di fondamentale importanza per i bianconeri, visto che oltre a saper fare canestro Mitrou-Long e Della Valle distribuiscono quasi 10 assist a partita che mettono in ritmo tiratori mortiferi come l’ex Eurolega Kenny Gabriel, la guardia John Petrucelli (visto a Ulm da avversario dell’Aquila) e l’eterno capitan David Moss; sotto canestro invece la potenza e la classe di Christian Burns si combina bene con le lunghe leve di Michael Cobbins e l’atletismo di Paul Eboua.
3) Otto a due
Quello di sabato sarà il confronto numero 11 da quando Trento e Brescia sono entrambe in Serie A: prima di allora, tante battaglie sportive nelle categorie inferiori, in particolare in A2 dove le strade delle due squadre si incrociarono anche nella serie di semifinale playoff 2013 vinta dall’allora Centrale del Latte 3-1.
Il bilancio in Serie A invece dice 8-2 in favore di Trento, che si è imposta nelle ultime tre sfide tra le due squadre: memorabili alcuni dei confronti tra lombardi e trentini, per esempio il 99-59 della BLM Group Arena del 23 aprile 2017 che ancora oggi rimane il successo casalingo più largo nella storia della Dolomiti Energia. In quella partita Dominique Sutton segnò 19 punti, e Dustin Hogue catturò 13 rimbalzi. Indimenticabile anche il precedente del 10 novembre 2018, quando sempre a Trento l’Aquila si impose 76-75 dopo un pazzesco finale punto a punto: nel sesto turno di regular season, con i bianconeri partiti 0-5 in campionato, nella serata del suo debutto di ritorno a Trento, fu proprio Aaron Craft a segnare il canestro della vittoria nella bolgia del palazzetto di via Fersina.
Potrebbe piacerti
-
Oggi contro il Lietkabelis snodo cruciale della corsa ai playoff di EuroCup
-
La tripla di Baldwin arriva dopo la sirena: bianconeri battuti in volata 83-85 da Ulm
-
Aquila Basket premiata con il “Best Marketing Project” di Legabasket!
-
Aquila Basket e Trentino Volley: lo sport di altissimo livello scende in campo a Cles
-
Luca Lechthaler lascia Aquila Basket
-
Lele Molin saluta l’Aquila Basket
-
Dolomiti Energia Trentino, martedì sera ad Amburgo match decisivo per tenere aperte le speranze playoff in 7DAYS EuroCup
-
Darion Atkins e coach Lele Molin presentano la sfida di domenica a Scafati: «Fondamentale avere il giusto approccio mentale alla partita»
-
Serata “No” per l’Aquila Basket che perde in casa contro Brindisi
-
Un’Aquila sottotono perde contro Trieste 74-68
-
Che partita alla BLM Group Arena! Doppia festa per il Capitano
-
La Dolomiti Energia Trentino è stellare! Milano battuta 77-75
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
