Altri Sport
Orano 2022: le news del 27 giugno

Pubblicato
3 anni fail
Da
Redazione
Badminton: II secondo argento di giornata, il terzo dell’Italia Team a Orano 2022, arriva dal badminton. Dopo il bronzo vinto questa mattina dal doppio maschile, sono Katharina Fink e Yasmine Hamza a conquistare il secondo posto al femminile, al termine della sfida persa 2-0 (21-15, 21-18) con la coppia turca formata da Bengisu Ercetin e Nazlican Inci.
Le azzurre avevano battuto in semifinale le cipriote Eva Nour Kattiritzi e Eleni Christodoulou 2-0 (21–16,21-17).
Per l’Italia Team si tratta dell’ottava medaglia vinta in questa edizione dei Giochi del Mediterraneo (1 oro, 2 argenti, 4 bronzi).
Nel torneo maschile medaglia di bronzo per Fabio Caponio e Giovanni Toti sconfitti in semifinale dopo una dura battaglia con gli spagnoli Luis Enrique Penalver Pereira e Pablo Abian Vicen per 1-2 (21-17;15-21;19-21)
Bocce: Mattia Visconti ha vinto il primo turno di qualificazione del torneo di Raffa singolo battendo Eddy Rouault (FRA) per 12-6. Doppia sconfitta delle coppie nella Petanque. Saverio Amormino e Andrea Chiapello hanno subito il punteggio 3-10 dalla Spagna con Jose Alberto Andreu Quinones e Antonio Escacho. Alessia Bottaro e Monica Scalise battute dalla coppia francese Disidoro ed Esteve 3 -10.
Nel secondo incontro del Gruppo C la coppia Amormino – Chiapello ha sovvertito l’esito dell’incontro vincendo con il duo monegasco Claude e Guillaume Campillo riuscendo a recuperare 4 punti nel finale e chiudere 13-12.
Nell’individuale di precisione Saverio Amormino è uscito sconfitto dal confronto con il turco Ibrahim Arslantas 21-34. Passa direttamente in semifinale Serena Traversa nel Volo tiro progressivo, semifinale anche per Stefano Pegoraro, vincente 47-38 sul tunisino Khiari. Nella Raffa in coppia maschile Visconti e Di Nicola superano agevolmente il Marocco 12-0 ma sono sconfitti dal duo di San Marino. Una vittoria e una sconfitta anche per Morelli e Treccani nel torneo femminile bene con la Francia 12-7 peccato per l’incontro con San Marino (7-12).
Karate: L’Italia Team conquista il suo secondo argento ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022. E la medaglia arriva ancora dal karate, con Silvia Semeraro che cede nella finale dei -68 kg (2-0 il punteggio) all’egiziana Abdelaziz, campionessa olimpica a Tokyo 2020. Il karate azzurro saluta così l’edizione della rassegna a tre cerchi ospitata in Algeria con 2 argenti e 3 bronzi.
Aurora Crivelli nella categoria +68 è stata sconfitta nella finale per il bronzo (per 5-4) dalla turca Meltem Hocaoglu Akyol. L’azzurra aveva vinto in precedenza contro la francese Sombe (8-0) per poi subire l’assalto della greca Kydonaki 0-3 in semifinale.
Lotta: Nella greco romana Ruben Marvice ha vinto il bronzo nei 60 kg superando in finale il siriano Alnakdali, squalificato per comportamento antisportivo quando l’azzurro conduceva 10-8. In precedenza l’Italiano aveva sconfitto il marocchino Fajari. Nella libera, Abraham Conyedo Ruano, nei 125 kg ha affrontato e superato l’egiziano Hemida (6-0) in semifinale passando così alla finale per il primo posto. Studd Obispado Morris, impegnato nella categoria 57kg, si è fermato in semifinale per opera del turco Karavus (10-0). Stesso destino per Jacopo Masotti che nei 74 kg ha perso con l’egiziano Hussen (4-0). Sconfitto, invece, agli ottavi dei 65 kg Colin John Realbuto dal siriano Dirki. Si ferma ai quarti degli 86 kg, invece, Aaron Caneva, battuto dall’algerino Benferdjallah. Simone Iannattoni è stato sconfitto ai preliminari dei 97 kg dal turco Akturk e poi con l’egiziano Elders. Tornando alla greco romana, Ignazio Sanfilippo è stato battutto dal francese Snjoyan Gagik (4-1) nella finale per il bronzo dei 67 kg così come Ciro Russo, superato 3-1 dal croato Kamenjasevic nella finale per il bronzo dei 77 kg.
Arriva dalla lotta greco romana la decima medaglia dell’Italia Team ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022. È l’argento di Mirco Minguzzi che, negli 87 kg, cede solo in finale al padrone di casa Sid Azara Bachir per 5-0, con l’algerino sostenuto dalla bolgia di tifosi sugli spalti della Sala EMEC, al Palazzo delle Esposizioni.
Tennistavolo – La squadra femminile con Nicole Arlia, Giorgia Piccolin e Nikoleta Stefanova è stata battuta in finale dall’Egitto conquistando comunque una prestigiosa medaglia d’argento. Durissima la lotta nell’ultimo incontro. La gara è terminata 2-3 con Le tre azzurre impegnate fino all’ultimo nel tentativo di conquistare l’oro. L’Italia aveva superato oggi la Tunisia 3-0 e in semifinale aveva piegato il Portogallo dopo una faticosa semifinale vinta 3-2..
Pallavolo – La nazionale femminile guidata da Stefano Saja è stata sconfitta 1-3 (24-26; 19-25; 25-19;21- 25) dalla Turchia nel secondo incontro del girone C
Pugilato – Nei quarti di finale della categoria 66 kg Melissa Gemini ha superato l’egiziana Arwa Khaled imponendosi in tutte e tre le riprese, con un netto 3-0 finale, dimostrando una notevole capacità tecnica. L’azzurra accede quindi alla semifinale del 30 giugno conquistando, in ogni caso, la prima medaglia del pugilato in questa edizione dei Giochi. Vince e vola in semifinale anche il +91 Kg Vincenzo Fiaschetti (2-1 nei quarti vs Hysa Albania). L’Azzurro (29/6 H 18.15) si giocherà il pass per la finalissima con il francese Moindze. Si ferma agli ottavi il 57 Kg Francesco Iozia superato 3-0 dall’algerino Mordajane. Stop agli ottavi anche per l’argento Euro 2020 l’81 Kg Alfred Commey, sul quale s’impone 2-1 lo spagnolo Jalidov.
Vela: Dopo 4 race, Luca Di Tomassi guida la classifica provvisoria dell’iQFOil, seguito da Nicolò Renna. Al femminile, Marta Maggetti è terza, settima Giorgia Speciale. Nell’ILCA7, Giovanni Coccoluto Giorgietti occupa la prima posizione dopo 2 race. Terzo Lorenzo Brando Chiavarini. Nell’ILCA6, la migliore delle italiane è Chiara Benini Floriani, quinta. Ottava Giorgia Della Valle.
Pallamano: L’Italia è stata sconfitta 38-35 dall’Egitto, in un match del gruppo A.
Potrebbe piacerti
-
Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante
-
Moreschini d’argento agli europei skialp under 23
-
Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”
-
Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”
-
Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.
-
A1 femminile: Itas Trentino, due set alla pari con Milano non sono sufficienti per muovere la classifica
-
SuperLega, successo in tre set anche a Taranto
-
I bianconeri spinti da 4000 tifosi sfiorano l’impresa, ma vince Milano 74-79
-
“Un uomo, un campione, Gianluca Vialli”: in mostra a Genova
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Calciomercato Serie A sessione invernale: i primi acquisti
-
Pasquale Giannotti è un nuovo giocatore dell’A.C.Trento 1921.
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
