Basket
Nazionale Sperimentale, Caruso “A Roseto abbiamo gettato le basi. Attenzione ai dettagli”

Pubblicato
3 anni fail
Da
Redazione
Dopo 4 giorni di allenamenti al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, la Nazionale Sperimentale Under 23 è arrivata a Roma per la seconda tappa della sua estate.
Gli Azzurri proseguiranno il loro percorso di “ricerca di un linguaggio comune” – tasto su cui coach Ramondino ha spinto costantemente durante gli allenamenti in Abruzzo – al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, prima di partire per il Canada e affrontare il GLOBL JAM.
A tracciare un bilancio della prima parte del raduno è Guglielmo Caruso, il centro originario di Napoli che con i suoi quasi 23 anni (compleanno il prossimo 3 luglio) è fra i “veterani” della squadra:
“Nonostante siamo insieme da pochi giorni, le impressioni sono veramente positive. Siamo un gruppo giovane, con molta voglia di fare. Crediamo in noi stessi e nel lavoro quotidiano. Certo i giorni a nostra disposizione non sono tantissimi, creare un sistema di gioco vincente non è semplicissimo, ma stiamo costruendo delle buone basi in vista del GLOBL JAM, prestando molta attenzione ai dettagli. Non ci siamo concentrati ancora sullo studio delle nostre avversarie (nell’ordine del Girone, USA, Brasile e Canada. Poi Semifinali e Finale, ndr), ma sappiamo che sono ottime squadre. Siamo carichi, e sicuri di essere alla loro altezza”.
Agli ordini dello staff tecnico sono a disposizione ancora 16 atleti, che si ridurranno a 12 in vista del viaggio a Toronto il 2 luglio.
I convocati della Nazionale Sperimentale Under 23*
#3 Micheal Chukwudelu Diego Anumba (1999, 192, A, Winthrop Eagles – NCAA)
#4 Gabriele Stefanini (1999, 190, P/G, San Francisco Dons – NCAA)
#5 Matteo Parravicini (2001, 186, P, Givova Scafati)
#8 Alvise Sarto (2000, 200, G/A, Novipiù JB Casale Monferrato)
#9 Gianmarco Arletti (2001, 195, A, Delaware Fightin’ Blue Hens – NCAA)
#12 Mattia Palumbo (2000, 198, G, Pallacanestro 2.015 Forlì)
#13 Saverio Bartoli (2000, 191, P, Lux Chieti)
#18 Federico Zampini (1999, 191, P/G, Top Secret Ferrara)
#22 Ethan Vincenzo Esposito (1999, 201, A, Old Wild West Udine)
#23 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trento)
#27 Liam Udom (2000, 199, G, Tezenis Verona)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 209, C, Openjobmetis Varese)
#33 Luca Possamai (2001, 211, C, Umana Chiusi)
#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 213, C, Novipiù JB Casale Monferrato)
#73 Michele Ebeling (1999, 202, A, Old Wild West Udine)
#75 Niccolò Filoni (2001, 198, G/A, Top Secret Ferrara)
Atleti a disposizione*
Luca Conti (2000, 196, G/A, Dolomiti Energia Trento)
Lodovico Deangeli (2000, 200, A, Allianz Trieste)
Angelo Del Chiaro (2001, 206, A/C, Giorgio Tesi Group Pistoia)
Nicolò Dellosto (2000, 200, A, Tramec Cento)
Federico Poser (1999, 201, A/C, Infodrive Capo d’Orlando)
*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/22
Lo staff
Presidente: Giovanni Petrucci
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Capo Delegazione: Fabio Di Bella
Allenatore: Marco Ramondino
Assistenti: Riccardo Fois, Davide Villa
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo
Ortopedico: Rodolfo Rocchi (1/12 luglio)
Fisioterapista: Biagio Di Giorgio Giannitto
Team Manager: Matteo Cirelli
Arbitro al seguito: Valerio Grigioni (1/12 luglio)
Il programma della Nazionale Sperimentale Under 23
26 giugno
13.00 Inizio raduno
18:00-20:00 Allenamento
27 giugno
09:30-11:30 Allenamento
17:00-19:00 Allenamento
28 giugno
11:30-13:30 Allenamento
19:00-21:00 Allenamento
29 giugno
09:30-11:30 Allenamento
17:00-19:00 Allenamento
A Roseto degli Abruzzi allenamenti presso il PalaMaggetti
30 giugno
Trasferimento a Roma
18:00-20:00 Allenamento
1 luglio
10:30-12:30 Allenamento
18:00-20:00 Allenamento
A Roma allenamenti presso il CPO “Giulio Onesti”
2 luglio
Trasferimento a Toronto (Canada)
3 luglio
10:00-11:30 Allenamento
15:00-17:00 Scrimmage con Università di Toronto
4 luglio
09:00-10:30 Allenamento
GLOBL JAM (5/10 luglio)
5 luglio
Italia-USA (ore 20.10 italiane, 14.10 locali)
Brasile-Canada (ore 21.10 locali)
6 luglio
Italia-Brasile (ore 20.10 italiane, 14.10 locali)
Canada-Usa (ore 21.10 locali)
7 luglio
Brasile-Usa (ore 14.10 locali)
Canada-Italia (ore 03.10 italiane, 21.10 locali)
9 luglio
Semifinali (ore 20.10 o 03.10 italiane, 14.10 o 21.10 locali)
10 luglio
Eventuale finale (ore 01.10 italiane, 19.10 locali)
Allenamenti e GLOBL JAM presso Mattamy Athletic Centre, Toronto (Canada)
12 luglio
Rientro in Italia
Fine raduno
Potrebbe piacerti
-
I bianconeri spinti da 4000 tifosi sfiorano l’impresa, ma vince Milano 74-79
-
In casa dell’Aquila arriva Milano: «Il palazzetto stracolmo, una grande avversaria: domenica sfida davvero affascinante»
-
Dolomiti Energia Trentino fuorigiri a Scafati: bianconeri sconfitti 75-62
-
Aquila show a Trento: bella vittoria in Eurocup contro il Lietkabelis Panevezys
-
Oggi contro il Lietkabelis snodo cruciale della corsa ai playoff di EuroCup
-
Strepitosa vittoria di Trento contro Napoli! L’Aquila si qualifica alle Final Eight di Coppa Italia
-
Derek Cooke Jr.: «L’energia del palazzetto per battere Napoli»
-
Vittoria epocale in casa dei campioni dell’EuroCup: a Gran Canaria è Aquila Basket show!
-
Il PalaVerde rimane stregato: Dolomiti Energia sconfitta 86-78
-
Paolo Galbiati nuovo coach della Nazionale italiana Under 20
-
Eurocup: trasferta francese per l’Aquila Basket
-
Bella vittoria dei bianconeri a Pesaro!
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
