Hockey
Nazionale femminile U18, a Renon al via i Mondiali di 1^ Divisione Gruppo A

Pubblicato
2 anni fail
Da
Redazione
Grande appuntamento in vista per la Nazionale femminile U18 di hockey su ghiaccio, che a partire da domani e fino a domenica 15 gennaio sarà impegnata tra le mura di casa dell’Arena Ritten di Collalbo (Renon, Alto Adige) per i Mondiali di 1^ Divisione Gruppo A. Le Azzurrine incroceranno le stecche con Germania, Francia, Ungheria, Norvegia e Austria.
Le ragazze allenate da coach Massimo Fedrizzi arrivano al grande evento con tanta fiducia. La preparazione, infatti, ha portato in dote risultati positivi: a novembre la vittoria del “4 Nazioni” di Fondo, poi qualche settimana fa due vittorie su tre amichevoli giocate a Courchevel contro la Francia, infine ieri l’ultimo test match con la vittoria per 2 a 1 contro l’Ungheria.
“Siamo senz’altro fiduciosi – spiega coach Fedrizzi -, il gruppo è unito e l’obiettivo è in primis quello di mantenere la categoria, ma vogliamo adattare le nostre aspettative a torneo in corso perché tutto è possibile: sicuramente il percorso che ci ha portato qui è stato di buon livello, ma le avversarie sono di ottima caratura e bisognerà dare il 100%. Giocare davanti al nostro pubblico sarà per la ragazze una bellissima esperienza: ci sarà un po’ di emozione, ma sono sicuro che verrà presto trasformata in grinta ed energia”.
Le Azzurrine hanno conquistato il Gruppo A nel 2017, riuscendo poi a tenere sempre la categoria vincendo inoltre per due volte la medaglia di bronzo (nel 2018 e nel 2022). “Daremo il massimo – afferma Saskia Rohregger, difensore del Blue Team -, il nostro obiettivo più grande è la promozione, ma siamo consapevoli che andremo ad affrontare delle avversarie molto forti“. Per la 15enne attaccante Manuela Heidenberger, che vive a Soprabolzano a pochi chilometri dallo stadio, il torneo sul Renon sarà speciale: “Ovviamente per me è il massimo, sul Renon ho iniziato a giocare a hockey su ghiaccio e poter disputare qui un torneo di questo tipo è un sogno”.
Entusiasta dell’appuntamento anche Thomas Rottensteiner, vicepresidente della FISG: “Il Renon è sicuramente la location perfetta per questo grande evento – afferma -. Questi tornei sono preziosi per la nostra federazione e per questa disciplina: l’hockey femminile è in crescita anche in Italia, lo sosteniamo con forza e vogliamo avere successo soprattutto in vista dei Giochi olimpici invernali del 2026, che si terranno nel nostro Paese”.
Il match inaugurale è in programma domani, lunedì 9 gennaio, alle ore 13:00 tra Norvegia e Germania. L’Italia esordirà invece qualche ora più tardi, alle ore 20:00, contro la neo-promossa Austria. Il torneo sarà interamente a entrata libera per il pubblico.
Il programma della Nazionale U18 femminile
Lunedì 9 gennaio, ore 20:00
Austria vs Italia
Martedì 10 gennaio, ore 20:00
Italia vs Norvegia
Giovedì 12 gennaio, ore 16:30
Francia vs Italia
Venerdì 13 gennaio, ore 13:00
Italia vs Germania
Domenica 15 gennaio, ore 16:30
Italia vs Ungheria
Le convocate
Portieri: Ilaria GIRARDI (HC Egna), Elisabeth KOFLER (HC Appiano), Margherita OSTONI (SC Pinerolo)
Difensori: Maddalena BEDONT (HC Fiemme), Olivia CAMBRUZZI (2001 Padova), Laura LOBIS (SV Kalterer/HC Ambrì-Piotta Girls), Agata MURARO (HC Asiago Junior), Emma RINDONE (EV Bozen), Saskia ROHREGGER (SV Kalterer), Aurora VARESCO (HC Fiemme/HC Pinè)
Attaccanti: Federica BOAGLIO (SC Pinerolo), Emma CEREGHINI (EV Bozen/HC Valrendena), Olivia DE BORTOLI (HC Feltreghiaccio Junior), Matilde FANTIN (HC Lugano), Annalisa GIULIANI (EV Bozen/HCB Foxes Academy), Manuela HEIDENBERGER (EV Bozen), Ilary LARESE DE PASQUA (SP Cortina), Priscilla PALAZZARI (Diavoli Sesto/Hockey Youth Club Rice Memorial Prep USA), Eleonora TROMBETTA (SC Pinerolo), Nicole VARESCO (HC Fiemme/HC Pinè), Alessandra WEBER (HC Fiemme)
Riserve a casa: Anna CORTE SUALON (SP Cortina), Ilaria DALL’ACQUA (AHC Dobbiaco); Martina GAY (SC Pinerolo), Eloise Ginevra LEGER (HC Valpellice Bulldogs), Anna PASSARELLA (AHC Lakers); Anna ARMANI (HC Fiemme/HC Valrendena), Emily DE CRISTOFARO (EV Bozen), Aurora DE FANTI (USG Zoldo), Miriam HACKHOFER (AHC Lakers), Emily INNOCENTI (HC Trento), Carlotta MELLARE’ (AHC Dobbiaco/SP Cortina)
Coaching staff: Massimo FEDRIZZI (head coach), Luca GIACOMUZZI (assistant coach), Denis BRUERA (goalie coach)
Staff: Evi ZELGER (team leader), Francesca FRANCHI (medico), Bianca PARISE (fisioterapista), Emilio TAUFER (attrezzista), Simon STUFFER (preparatore atletico)
Potrebbe piacerti
-
Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante
-
Moreschini d’argento agli europei skialp under 23
-
Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”
-
Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”
-
Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.
-
A1 femminile: Itas Trentino, due set alla pari con Milano non sono sufficienti per muovere la classifica
-
SuperLega, successo in tre set anche a Taranto
-
I bianconeri spinti da 4000 tifosi sfiorano l’impresa, ma vince Milano 74-79
-
“Un uomo, un campione, Gianluca Vialli”: in mostra a Genova
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Calciomercato Serie A sessione invernale: i primi acquisti
-
Pasquale Giannotti è un nuovo giocatore dell’A.C.Trento 1921.
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
