La Sfera e lo Spillo
Milan da urlo, Juve solo fantasmi

Pubblicato
2 anni fail

E’ un pomeriggio di gala. La storica rivalità tra due città si riaccende, sul palcoscenico dello stadio Giuseppe Meazza si affrontano i Casciavit e la Vecchia Signora.
Alla Scala del Calcio si gioca la partita numero 88 in Serie A. Per gli amanti delle statistiche ventinove sono le vittorie dei rossoneri, trentaquattro i pareggi e ventiquattro i successi dei bianconeri.
–L’ATMOSFERA
Sabato 8 ottobre 2022 (ore 18.00), in riva ai Navigli, si celebra nella capitale della moda l’incontro tra Associazione Calcio Milan e Juventus Football Club, nel giorno di Santa Pelagia, vergine e martire di Antiochia.
Nel Piazzale Angelo Moratti il cielo è soleggiato e la temperatura di 23 gradi centigradi. Il manto erboso è in buone condizioni. I Paesi collegati sono 150 e l’impianto meneghino è sold out, stracolmo con 70.000 spettatori.
–IN DIRETTA
La partita è trasmessa in diretta sulla piattaforma di DAZN, telecronaca è affidata alla voce profonda di Pierluigi Pardo e il commento tecnico di Dario Marcolin (ex centrocampista di Lazio, Sampdoria e Napoli).
–L’ARBITRO
Il fischietto dell’incontro è assegnato a Daniele Orsato della Sezione AIA di Schio (provincia di Vicenza). L’arbitro veneto esercita la professione di elettricista.
Gli assistenti sono Carbone e Giallatini, quarto uomo Fabbri, al VAR Chiffi, assistente VAR Marini.
–I NUMERI
In questo torneo, sedici sono le reti realizzate e nove quelle subite dai padroni di casa. Dodici sono quelle all’attivo e cinque quelle al passivo per la squadra Sabauda.
Le due compagini si presentano, rispettivamente al quinto (17 punti) e all’ottavo posto (13 punti).
Il percorso del tecnico livornese è caratterizzato da tre vittorie, quattro pareggi e una sconfitta; per gli undici del coach di Parma, cinque incontri vincenti, due pareggi e una disfatta.
–LA DISTINTA
Ecco le formazioni ufficiali:
MILAN (4-3-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer (83’ Vranckx), Pobega (58’ Krunic); Brahim Diaz (63’ De Ketelaere), Leao (83’ Origi); Giroud (63’ Rebic) (allenatore Stefano Pioli)
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado (46’ McKennie), Locatelli (55’ Paredes), Rabiot (79’ Soule), Kostic (55’ Miretti); Vlahovic (77’ Kean), Milik (allenatore Massimiliano Allegri)
–SPUNTI DI CRONACA
L’inizio è veloce e brillante. Le squadre sono aperte al gioco e concedono gli spazi delle azioni in profondità.
Il Milan deve fare a meno di diversi titolari (Maignan, Calabria, Kjaer, Saelemaekers, Messias), la Juve rinuncia ad Angel Di Maria per squalifica.
I rossoneri sono reduci dalla scoppola (in Champions League) di Stamford Bridge contro il Chelsea.
Sulla ripartenza bianconera Cuadrado spinge sulla fascia e spedisce la sfera sulla destra di Tatarusanu, poi Milik scalda i guantoni del portiere romeno.
Il terzo squillo bianconero lo suona Danilo che calcia a lato.
Qualche giro d’orologio e sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Tonali, il portoghese Leao colpisce la base del palo di Szczesny.
La fiammata iniziale bianconera si spegne, i bianconeri abbassano il baricentro. Con il passare dei minuti il Milan ritrova le distanze e le geometrie.
Rafael Leao colpisce il secondo legno con un fendente preciso e accurato, in seguito Bennacer spedisce il cuoio in curva.
I piemontesi nel finale di primo tempo sono leziosi e confusi. Nei minuti di recupero Tomori gonfia il sacco bianconero. Padroni di casa sbloccano lo score.
Dopo la ricreazione il Diavolo raddoppia con Brahim Diaz che cavalca in verticale e deposita in rete. Nell’occasione lo spagnolo scarta come birilli i difensori juventini.
Theo Hernandez sfiora il tris. La truppa di Pioli alza la velocità di esecuzione e l’intensità.
Con l’uscita di Cuadrado il binario diventa una proprietà rossonera. Gli undici di Allegri staccano la spina e dimenticano lo spartito tattico.
In attesa delle partite di Napoli e Atalanta il Milan aggancia la testa della classifica (a quota 20 punti). Per la Juve è una sconfitta non solo aritmetica, ma su tutto il fronte.
–IL TABELLINO
Milan-Juventus (2-0)
Reti: Tomori (M) -al minuto 45’+1’-, Brahim Diaz (M) -al minuto 54’-
Ammoniti: Cuadrado (J), Brahim Diaz (M), Kean (J), Tonali (M), Paredes (J)
Espulsi: nessuno
–UP and DOWN
La rete di Brahim Diaz è da mostrare ai ragazzi delle scuole calcio. Tonali e Bennacer vincono i duelli nel mezzo. Rafael Leao quando si accende è devastante nelle scorribande offensive.
Massimiliano Allegri sale sul banco degli imputati.
-RISULTATO di oggi pomeriggio
Sassuolo-Inter (1-2)
Milan da urlo, Juve solo fantasmi.
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
Potrebbe piacerti
-
Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Calciomercato Serie A sessione invernale: i primi acquisti
-
Pasquale Giannotti è un nuovo giocatore dell’A.C.Trento 1921.
-
Serie A: le partite in programma nel weekend dell’Epifania
-
La “tregua di Natale”, quando il pallone fermò per un giorno la guerra
-
Al Trento manca continuità: gialloblù sconfitti 1-0 dal Renate.
-
Le dichiarazioni pre-game di Bruno Tedino
-
Südtirol: obiettivi e bilancio della prima parte di campionato
-
Serie A: le partite in programma e le designazioni arbitrali
-
Il punto sulla giornata di Serie A: Inter da primato, Milan a valanga, Bologna la sorpresa
-
Calcio champagne al Briamasco! L’aquila spicca il volo: vittoria di 4-1 contro il Vicenza
Archivi
Categorie

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Presentato su Voce24news il contest dedicato al ciclismo «Filma la tua salita del cuore»

Ciclismo: record di tesserati per il Team Sella Bike di Borgo Valsugana, l’intervista a Ingrid Tezzele
