Il 3 ottobre al via il Giro d’Italia. 2 tappe in Trentino
E’ tutto pronto per la103 esima edizione del Giro d’Italia. La prima tappa, sabato 3 ottobre, è una cronometro di 15 chilometri all’interno della cittadina diMonreale, alle porte di Palermo. Il Giro d’Italia, Covid permettendo, finirà il25 ottobre a Milano. E’ la prima volta nella storia che viene disputato in autunno. I corridori arriveranno a Milano dopo aver percorso3.497 chilometri, con un media di 166 chilometri al giorno. Due le tappe che toccheranno il Trentino: la 17° quando la carovana del giro arriverà aMadonna di Campigliodopo 203 km con partenza da Bassano del Grappa e la 18° tappa che vedrà la partenza deigirini da Pinzolocon arrivo dopo 207 km a Laghi di Cancano dentro il parco nazionale dello Stelvio. Giro d’Italia di quest’anno, benchè organizzato in un periodo insolito, non perde la propria bellezza e propone un tracciato adatto per lo più agli scalatori. I due giorni di riposo verranno sfruttati esclusivamente per fare i tamponi. Il grande assente di quest’anno è GiulioCiccone. ll miglior scalatore dell’anno scorso e maglia azzurra è stato fermato quest’anno dalla positività al Covid. Se la giocheranno VincenzoNibali, vincitore del Giro nel 2013 e nel 2016, GeraintThomas, vincitore del Tour de France 2018 e SimonYates, vincitore della Vuelta nel 2018 e uscito vittorioso dalla 55° Tirreno. Per la vittoria o il podio la sfida è aperta a parecchi corridori: gli olandesi StevenKruijswijke WilcoKeldermann, il primo arrivato a un passo dalla vittoria del Giro nel 2016, mentre il secondo è il super favorito nelle cronomentro; il danese JakobFuglsang, vincitore dell’ultimo Giro di Lombardia e il colombiano Miguel AngelLopez, sul podio nel 2018 sia nella Vuelta che nel Giro. Richard Carapaz, Peter Sagan, Elia Viviani, Fernando Gaviria, Demare e Caleb Ewan andranno invece alla ricerca della vittoria di tappa. Per la crono i favoriti sono: Filippo Ganna, Rohan Dennis, Victor Campenaerts, Tony Martin e Jos Van Emden. Sono tre i trentini che prenderanno parte al Giro: CesareBenedetti(Bora-Hansgrohe), NicolaConci(Trek Segafredo) e MattiaBais(Androni Giocattoli – Sidermec).