Il Trento è al quinto risultato utile consecutivo e conserva ancora ilprimato in classifica. Per essere una neopromossa sono dei risultati parecchio soddisfacenti. In casa delBellunola partita è terminatauno a uno. La squadra ospite parte subito in campo con l’obiettivo di vincere la partita. Dopo pochi minutiSalviato centra il paloda un colpo di testa di Gatto. Il portiere era ormai battuto. Sulla respinta si avventaBran, ma la difesa mura il suo tentativo. Il Trentodominasul piano del gioco. Pochi minuti più tardi Aliu lancia Caporali in campo aperto, che solo davanti al portiere Dan appoggia aPietribiasi. La punta deve solospingere il pallone in porta. 1-0. La partita pareva essersi messa in discesa. Il dominio del Trento era pressochè totale. Inaspettatamente però al ventesimo una punizione del belluneseCorbaneseindirizza il pallonesotto il sette. E’ 1-1 Il primo tempo si chiude con labeffa. Il Trento avrebbe dovuto sfruttare alcune ripartenze in più. Benchè la squadra ospite avesse il pallino del gioco, nel secondo tempo sono stati costretti a rifare tutto da capo. L’inizio del secondo tempo si apre con il Belluno che vuole a tutti i costi la vittoria. Dopo circa dieci minuti dall’inizio della ripresa il portiereCazzarosubisce fortuitamente un colpo al collo da un suo compagno e si accascia a terra. E’ stato trasportato di corsa all’ospedale di Belluno per accertamenti. Si è trattato di untrauma cranico. In serata è stato per fortuna già dimesso. Al suo posto è entrato il giovane portiere classe ’02 MattiaRonco. Il giovane è arrivato quest’estate in prestito dal Pordenone. Si mette subito in mostra con una parata a mano aperta sull’attaccante di casa Posocco. Il Trento ha altre due occasioni per portarsi in vantaggio ma complice da un lato la sfortuna e dall’altra la mancanza di cinismonon si è concretizzato nulla. Pietribiasiviene contrastato al momento del colpo di testa e il tiro diOsujiviene poi stoppato da due difensori. Non succede più nulla e la partita volge al termine sul risultato di 1 a 1. Il Trento torna a casa con parecchirimpiantima con la consapevolezza che finora con le prime cinque squadre che ha incontrato potevano arrivare cinque vittorie. Da segnalare anche l’esordio del giovane terzino sinistroContessaproveniente dal Padova. BELLUNO (4-2-3-1): Dan; Gjoshi, Sommacal, Petdji, Mosca (38’pt Salvadego); Chiesa, Quarzago; Posocco (45’st Fiabane), Masoch, Cescon (38’st Spencer); Corbanese. Allenatore: Renato Lauria.AC TRENTO 1921 (4-3-1-2):Cazzaro (9’st Ronco); Bran (13’st Affolati), Salviato, Dionisi, Tinazzi (40’st Contessa); Pilastro (19’st Comper), Gatto, Osuji; Caporali, Aliù, Pietribiasi (19’st Belcastro) Allenatore: Carmine Parlato.ARBITRO:Tomasi di Lecce (Forgione e Monfregoia di Gradisca d’Isonzo).RETI:9’pt Pietribiasi (T), 24’pt Corbanese (B).AMMONITI: Spencer (B), Quarzago (B), Tinazzi (T), Bran (T), Affolati (T), Dionisi (T), Gatto (T), Osuji (T).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…