Dopo alcuni mesi di attesa è finalmente arrivata l’ora. Domenica 11 ottobre si svolgerà finalmente la terza edizione della “Caldonazzo Lake Running“.L’evento, inizialmente programmato in estate in concomitanza con la festa del patrono diCalceranica, era stato spostato proprio in autunno a causa dell’emergenza Covid-19. Dopo ben tre mesi di attesa e preparativi, quindi, la “Caldonazzo Lake Running“, organizzata daGS Valsugana, partirà nella mattinata di domenica 11 ottobre, alle 10.30.Il percorso di quest’anno, sempre di 14,600km, sarà pressoché identico a quello passato: sarà un tracciato in senso antiorario intorno al lago, con la partenza prevista dalla palestra diCalceranica. Da li comincerà il giro del lago che prevede poi la salita versoTenna, il passaggio per Pergine,Valcanovere l’arrivo sempre nella palestra di Calceranica.Al momento, per questa terza edizione ci sono poco più di 100 iscritti, con l’obiettivo da parte degli organizzatori di arrivare a 150 iscritti nei prossimi giorni. L’obiettivo del numero di partecipanti è dovuto soprattutto al rispetto delle normative anti-Covid, sia per quanto riguarda i partecipanti che per gli organizzatori.Nelle due precedenti edizioni della manifestazione, a trionfare sono statiOusman Jaitehdella Trentino Running Team nel 2018, con un tempo di52 minuti e 31 secondi; eLorenzo Cagnatidel Team Tornado nel 2019, con un tempo addirittura più basso: 50 minuti e 49 secondi.Tutte le informazioni relative il percorso, il modulo d’iscrizione e il regolamento le potete trovare al sito del GS Valsugana (www.gsvalsugana.it), alla paginaFacebook GS Valsugana Trentinoo, sempre su Facebook alla pagina ufficiale della corsaCaldonazzo Lake Running.L’attesa in Valsugana è molta e l’inizio della gara è ormai imminente.Appuntamento domenica 11 ottobre, ore 10.30, alla palestra di Calceranica, per il via della terza edizione della “Caldonazzo Lake Running“
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…