Il campionato non è ancora terminato (mancano tre partite), ma la matematica ha già certificato ciò che in realtà era nell’aria almeno da qualche mese: l’Asd Predaiaè campione delgirone B di Seconda Categoria. Quello dei gialloblù guidati in panchina daAlessandro Zenobiè stato un percorso perfetto, almeno finora: 51 punti conquistati su altrettanti disponibili, 17 vittorie in 17 incontri, 57 gol fatti, solo 10 subiti. Numeri impressionanti, che rendono l’idea del valore, indiscusso sulla carta e poi portato anche sul campo, della compagine nonesa. Una vera e propriacorazzata, composta da giocatori abituati a ben altri palcoscenici. Dai fratelliMichaeleJonathan NervoadAndrea Gattamelata, daGabriele MochenaMario Frisanco. E poi le “colonne”Gabriele Lorandini, una vita trascorsa al Predaia senza mai cambiare casacca,Nicola Sicher, Matteo Stringari, Marco Iob, Steve Stinghel. Senza tralasciareAndrea Pancheri,Daniel Depaolie i tanti giovani di talento che hanno contribuito a un trionfo sognato, desiderato, voluto. È stata una cavalcata incredibile, festeggiata a dovere domenica scorsa sul campo di Taio. La coppa alzata il cielo, simbolo di una promozione dal sapore dolce, che rappresenta solamente il punto più alto, il raggiungimento di un primo, fondamentale obiettivo, in un percorso partito da lontano. Dodici anni dopol’amara retrocessione in Seconda Categoria, l’Asd Predaia ha finalmente salutato l’ultima divisione provinciale, proiettandosi verso dimensioni che certamente,per storia calcistica ma anche per organizzazione, strutture e movimento, le sono più appropriate. «Finalmente abbiamo raggiunto questo importantissimo successo– commenta con orgoglio il presidenteLorenzo Rizzardi–.Un risultato chenon è fine a sé stesso, ma è legato a un obiettivo societario molto più ampio. Dodici anni fa si è deciso di ripartire dalsettore giovanile, oggi festeggiamo una promozione che è il completamento di un percorso di ricostruzione che vuoledare valore ai giovani, per portarli in una categoria che crediamo di meritare come territorio e come società». L’Asd Predaia è infatti una realtà capace di coinvolgerepiù di 300 tesserati tra calcio e pallavolo. Giovani appassionati che hanno condiviso la gioia per una vittoria con un significato profondo, per la quale sono doverosi dei ringraziamenti. «Innanzitutto aMarco FugantieGiancarlo Emer, per aver preso in mano la società dopo la retrocessione, e ai presidenti che si sono susseguiti: il compiantoSergio Bonicalzi, Alberto ZambiasieWalter Rizzardi– sono le parole del presidente –.Grazie poi a tutti i giocatori, a cominciare dal capitanoGabriele Lorandini, daMarco Iobe daMatteo Stringariche abbiamo premiato. Senza dimenticare i due “vecchietti” tornati a darci una mano:Nicola SichereSteve Stinghel». Il tempo dei festeggiamenti, però, è già finito. La società ha infatti iniziato a programmare il futuro insieme al confermatissimo allenatore Alessandro Zenobi. «Anche a lui, naturalmente, va il nostro ringraziamento– conclude Rizzardi –.Non nascondo che l’obiettivo a medio termine sia quello di raggiungere ilcampionato di Promozione. Riteniamo sia la categoria più coerente con le capacità organizzative e l’equilibrio economico della nostra società, garantito dal sostegno delleamministrazioni comunali di Predaia e Sfruze di135 sponsor, con laCassa Rurale Val di Nonin prima linea». Ecco la rosa dell’Asd Predaia 2021-22: Portieri: Jonathan Nervo, Leonardo Lucchi. Difensori: Gianmarco Chini, Marko Dragas, Gabriele Lorandini, Gabriele Mochen, Gianmarco Rizzardi, Riccardo Rizzardi. Centrocampisti: Devis Chini, Pietro Fedrizzi, Lorenzo Frasnelli, Andrea Gattamelata, Marco Iob, Andrea Pancheri, Leonardo Recla, Nicola Sicher, Steve Stinghel, Matteo Stringari, Riccardo Bott, Simone Rizzardi. Attaccanti: Daniel Depaoli, Mario Frisanco, Riccardo Gottardi, Michael Nervo, Leonardo Rizzardi, Andrea Zanolli, Nicola Zanoni. Allenatore: Alessandro Zenobi.Viceallenatore: Matteo Baggia.Preparatore portieri: Giorgio Zanoni.Direttore sportivo: Giancarlo Emer.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…