Categories: Calcio

Trento shock: si fa rimontare due gol allo scadere dal Chions ultimo in classifica

Non c’è bisogno di tanti giri di parole. Oggila prestazione del Trento è stata vergognosa. Non ci sono altri aggettivi per descrivere una prestazione del genere. IlChions, ultimo in classifica e con ancora zero vittorie all’attivo, è riuscito nell’impresa dirimontare due gol a partita praticamente finita. Da 3-1 per il Trento, il risultato finale è stato3-3. Il Trento, squadra che ha come obiettivo la promozione, giocando partite a questi ritmi dovrà sicuramenterivalutare i propri obiettivi. Nelle ultime sette partite ha collezionato cinque pareggi. Le uniche due vittorie sono arrivate grazie a un’enorme componente di fortuna. La partita con il Campodarsego è stata vinta per 1-0 grazie al miracolo di Cazzaro nell’ultimo minuto di recupero. La vittoria con il Cartigliano è arrivata esattamente nello stesso modo. Dopo alcune clamorose occasioni della squadra vicentina, il Trento ha poi in contropiede concluso la pratica sul 3 a 1. E’ arrivato il momento che la squadra e l’allenatore Parlato si facciano un’esame di coscienza e si rendano conto che la situazione non è per niente rosea. Questo ovviamente se l’obiettivo è la promozione. Altrimenti, guardando il bicchiere mezzo pieno, si tratta comunque di sette risultati utili consecutivi. IlChions, squadra del piccolo comune in provincia di Pordenone,non ha ancora mai vintoin 19 partite di campionato e ha segnato solamente 14 gol. La rosa è però tutt’altro che inesperta. Nella formazione iniziale c’è una folta colonia di giocatori provenienti dalsettore giovanile dell’Udinese: il portiere Moretti, i terzini Guizzo e Pozzani e il centrocampista centrale Variola. Il difensore centrale Pralini l’anno scorso era in forza al Levico ed è stato uno dei baluardi della difesa gialloblu. L’altro centrale di centrocampo Torelli ha invece giocato una stagione in serie B con il Carpi. La partita apparesubito in discesaper la squadra di casa, che domina il gioco e salta agilmente qualsiasi avversario. Il Chions,rintanato in difesa, si preoccupa essenzialmente di non prendere gol. Le ripartenze sono lente e inefficaci. Dopo pochi minuti il portiere ospiteMorettitoglie dal sette una punizione diGatto. Pochi minuti più tardiAliù fa gol alla prima palla toccata. Il diagonale è chirurgico e non dà scampo al portiere. La reazione del Chions è debole. Il colpo di testa diVittoree poco più tardi quello diTuniznon destano particolare preoccupazione. Alla mezz’oraDionisipescaAliùcon un lancio millimetrico. La punta albanese, dalla stessa posizione del gol, calcia ancora una volta a incrociare ma Morettirespinge con i piedi. Si torna negli spogliatoi con un buon risultato, frutto di un dominio pressochè totale della squadra di casa. Ad appena un minuto dal fischio del secondo tempo Aliù viene steso in area da Guizzo. Delcalcio di rigoresi incarica lo specialista VincenzoGatto, che non sbaglia.2-0. La partita appare essere ormai in discesa, ma ed è proprio da qui che bisognamettersi le mani nei capelli. A un quarto d’ora dalla fine Trainotti atterraFunesin area di rigore. L’arbitro concede ilrigoreper il Chions.Vittorenon sbaglia e accorcia le distanze. 2-1. Il Chions non fa nemmeno in tempo a preparare l’assalto che neanche dieci minuti più tardiAliù fa doppiettacon un colpo di testa chirurgico. 3-1. A circa dieci minuti dalla fine e con il Chions in evidente difficoltà a imbastire azioni offensive la pratica appare archiviata. In realtà non è affatto così. A un minuto dal novantesimo da un calcio d’angoloTomasitrova di testa il gol del3 a 2. Non è comunque il fatto più grave. Un minuto più tardi da un altro calcio d’angoloTorellitrova il gol del pareggio.3-3 Non si sa se ridere o piangere. La situazione apparetragicomica. Non bastano le giustificazioni su questo è il gioco del calcio, perché in realtà la squadra di casa avrebbe potuto evitare l’ennesima rimonta. E’ già stato detto ampiamente nella prima parte e non c’è bisogno di ulteriori spiegazioni. TRENTO: Cazzaro; Galazzini, Contessa (36’st Tinazzi), Trainotti (39’st Salviato), Caporali; Belcastro (32′ st Rivi), Aliù, Gatto; Dionisi; Pilastro (15’st Pinto), Ferri Marini (12’st Pattarello). Allenatore: Carmine ParlatoCHIONS: Moretti, Tuniz, Guizzo (36’st Guizzo), Pralini, Sbaraini (14’st Consorti), Variola, Vittore, Oubakent (23’st Funes), Valentia, Pozzani (8’st Spader). Allenatore: Fabio RossittoRETI: 10’pt Aliù (T), 1’st Gatto (T), 30’st Vittore (C), 37’st Aliù (T), 45’st Tomasi (C), 45+2’st Torelli (C)AMMONIZIONI: Trainotti (T), Tuniz (C), Pattarello (T)NOTE: campo in cattive condizioni

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago