Categories: Calcio

Trento corsaro al Nereo Rocco: i gialloblu vincono 0-1 a Trieste grazie alla rete di Sangalli

MisterBruno Tedino: “Non mi aspettavo un debutto così, ci godiamo la vittoria. Abbiamo disputato una buona partita contro un’ottima squadra, che ha fatto una sontuosa campagna acquisti. Abbiamo avuto il giusto impatto al campionato mettendo in campo la nostravoglia di vincere.Dobbiamo continuare a lavorare bene: testa bassa e correre. Siamo solo all’inizio, per la partita di domenica speriamo di recuperareRadain centrocampo, visti gli episodi di oggi conSangallicostretto ad uscire eDi Cosmoespulso.Questa vittoria conferma la buonissima continuità di rendimento del gruppo. È solo l’inizio ed è fondamentaleperseverare, c’è sempre da migliorare. Oggi il primo quarto d’ora abbiamo subito l’impeto d’assalto dei padroni di casa, poi, però, noi siamo riusciti a fare la partita. Abbiamo vinto molti contrasti in mezzo al campo, siamo statiaggressiviedinamici, riuscendo a togliere spazi alla Triestina. L’importante è rimanere concentrati e giocare compatti. Il nostrocapitanoè l’esempio delsacrificioe dellaforza, oggi ha fatto una grande partita partendo da mezz’ala per poi passare a doppio interno. Miinorgoglisceed è un valore aggiunto avere un gruppo guidato da un capitano che lavora così.” Cristian Pasquato,Capitano del Trento ed ex in questa partita: “Esordio positivo, siamo sereni e felici, ma è solo la prima partita. Il campionato è lunghissimo. Lavoriamo a testa bassa come vuole il mister. Abbiamo il debutto casalingo domenica prossima contro l’Atalanta U23, che sarà molto agguerrita. La chiave di sblocco della partita è stata lo spirito di sacrificio anche dopo il vantaggio e la voglia del raddoppio, anche se non si è concretizzato.Lo spirito è quello giusto, siamo sulla giusta via.“ Dopo le eccellenti prove di forza messe in campo durante tutta la preseason, il Trento espugna lo Stadio Nereo Rocco di Trieste e porta a a casa i primi3 puntiin campionato. Questo scintillante esordio è la manifestazione importante e concreta del grande valore della squadra diMauro Giacca, presidente di cuore che ama la sua squadra e non nasconde le ambizioni gialloblù: ”stiamo costruendo una squadra forte, vincente. Puntiamo aiplayoff“ MisterTedinonella conferenza stampa prepartita aveva sottolineato:“niente voli pindarici, dobbiamo focalizzarci su noi stessi, la parola spetta al campo adesso. Il precampionato ci ha dato tanta autostima e sicurezza, ma i punti da conquistare iniziano lunedì. Dobbiamo pensare al nostro percorso, la partita con la Triestina sarà un banco di prova importantissimo, Tesser è un allenatore che sa come vincere e vince. Si farà tanta fatica, madobbiamo essere capaci di trasformare questa difficoltà in entusiasmo.L’anno scorso abbiamo fatto un ritorno di campionato con 32 punti che è ingiustamente passato in sordina, ma va ricordato perché è stata una grande impresa. Io sono emozionato per questo debutto e fino a che perdurerà l’emozione continuerò ad allenare.” Anche il mister alabardatoAttilio Tesser, prima del calcio d’inizio, sottolinea la sua emozione per questo esordio carico di aspettative e ambizioni, ma avverte: “cimancaamalgamanella squadra, tra gli ultimi giovani arrivati tanti sono stranieri ed il limite linguistico è complicato da gestire inizialmente. Tre giocatori sono arrivati ieri ed oggi non li ho nemmeno a disposizione. Abbiamo un progetto molto ambizioso che porteremo avanti con entusiasmo, parleremo con i gol e vogliamo esserecompetitivi, essere iprotagonistidi questo campionato ed abbiamo tutti i mezzi per farlo anche grazie al grande calore dalla nostra tifoseria.” THE MATCHLa partita si apre con un minuto di raccoglimento ad memoriam delle vittime dell’incidente ferroviario a Brandizzo.La formazione di Tedino si dispone in campo nel consueto4-3–3:Petrovic al centro dell’attacco, capitan Pasquato e Anastasia ai lati. I primi venti minuti sono caratterizzati dall’altissimopressing friulano: i padroni di casa entrano in campo compatti nella metà campo trentina e sembrano inespugnabili. Sembrano, appunto. La chiave della vittoria la trova la forza del gioco di squadra e lo spirito di sacrificio di un buonissimo Trento che, passata la prima mezz’ora, s’impadronisce del campo avversario. L’intraprendenza della squadra di Tesser si fa sentire già al2’con l’offensiva diLescano, che si trova però in posizione di fuorigioco. La prima concreta occasione per la Triestina arriva al9’ conRedan, il quale in velocità trova spazio sulla fascia destra e tira da posizione defilata. Provvidenziale l’intervento diRussoche intercetta il pallone.La potente offensiva alabardata costringeFrosininiad un intervento falloso, al10’arriva il primo cartellinogialloper il Trento. Passato il primo quarto d’ora di gioco, la formazione di Tedino trova equilibrio al centrocampo, soprattutto grazie diAttys, che mette in scena uno spettacolare duello conCorreira. Inizia finalmente la partita degli aquilotti, che lottano con tenacia anche contro il forte vento avverso. AttysePasquatosono pura magia: il primo è un centrocampistabox to box, il secondo è un capitano inarrestabile che correa tutto campoe quando le zolle del terreno di gioco si alzano a causa del vento e della troppa umidità s’inventa giardiniere, sistemando il manto erboso. Sono proprio i due sopracitati calciatori a fare paura alla difesa di Tesser: primaAttysprova una conclusione da fuoriarea, che però non trova la porta, poi il velenosissimo destro diPasquatoviene prontamente fermato dai pugni diMatosevic. Va comunque evidenziata la bellezza della conclusione del tiro a giro del capitano gialloblù. Negli ultimi cinque minuti di garaFrosininicerca la rete con due tentativi dalla distanza.Il primo tempo si conclude in pareggio, gli aquilotti non hanno avuto abbastanza prepotenza per concretizzare il vantaggio.Nella ripresa le due squadre portano in campo unnervosismodilagante. La Triestina rimane in inferiorità numerica dopo soli cinque minuti di gioco per l’espulsionediPierobon, il fallo su Pasquato gli costa la seconda ammonizione ed è dunquecartellino rosso. La squadra di casa è sbilanciata e gli ospiti si fanno sapientemente avanti sfruttando la superiorità numerica. Il Trento cresce sullefascee genera un susseguirsi di occasioni, ma c’è ancora nervosismo e in assenza di calma il dialogo gialloblù non risulta impeccabile. PrimaAttysinserisce un’ottima palla gol nell’area piccola, ma nessuno dei compagni riesce ad intercettare la palla. PoiVaglicachiude una bella azione congiunta degli aquilotti, mandando tuttavia la palla in tribuna. NuovamenteAttysprova a disegnare la rete del vantaggio effettuando un cross versoPetrovic, ma il ritardo del passaggio mette l’attaccante in fuorigioco. Cerca ancheGarcía Tenala porta colpendo di testa sul primo palo al limite dell’area, maMatoseviclegge bene la parabola sul corner diPasquato. Il match si sblocca definitivamente al26’:Sangallisancisce la vittoria con una conclusione potentissima, precisissima e pulitissima. Il suo destro a fior di palo non lascia speranze al portiere friulano. Il centrocampista trentino di scuola Inter battezza l’esordio in campionato e regala i primi emblematici 3 punti alla squadra. Come un vero eroe, proprio nell’atto del calciare la palla gol s’infortuna ed è costretto ad uscire. Sfiora il raddoppio dopo pochi minuti il Trento con la coppiaAttys-Petrovic:il cross destro del francese trova l’attaccante croato, che però non centra la porta.Mister Tedino, prima del vantaggio raggiunto, preparava l’uscita di Pasquato e Petrovic, ma cambia i piani in corsa: entranoTerranieSiposal posto di Attys e Petrovic. Attysesce dopo aver disputato una gara eccellente, uomo-cross, divino al centrocampo e ineccepibile sul lavoro di squadra svolto.Il capitano rimane in campo, il suo carattere e la sua tenacia, unita ad esperienza e spirito di sacrificio, fungono da perno per la formazione trentina. Al43’si ristabilisce la partita’ numerica con l’espulsione diDi Cosmodopo la seconda ammonizione. Il tabellone luminoso ufficializza i 6 minuti di recupero. Tanti da giocare per la stanchezza dei giocatori in campo.È fresco peròTerranie cerca due volte il raddoppio: inizialmente da sinistra senza trovare la porta, poi ritenta con un tiro preciso ma direttamente nei guantoni diMatosevic. La partita si chiude sullo0-1, le squadre escono dal campo molto diversamente da come sono entrate. Il Trento ha dimostrato di essere unaSquadra: compatta, caparbia, valorosa. Nel gioco della Triestina riecheggiano invece le parole di Tesser, che lamenta la poca amalgama della sua formazione, comunque talentuosa e con tutte le carte in regola per essere competitiva ed avere un ruolo assolutamente principale in questo campionato. IL TABELLINO:TRIESTINA-TRENTO0-1(0-0) RETI: 26’st. Sangalli TRIESTINA(4-3-1-2):Matosevic; Ciofani, Struna, Malomo (29’st Moretti), Anzolin (39’st Kacinari); Germano (29’st Pavlev), Correia, Pierobon; El Azrak (7’st Celeghin); Redan, Lescano.A disposizione: Agostino, Fofana, Rizzo.Allenatore: Attilio TesserMIGLIORE IN CAMPO TRIESTINA: Redan TRENTO (4-3-3):Russo; Frosinini (23’st Vitturini), Ferri, Garcia Tena, Vaglica; Di Cosmo, Sangalli (29’st Suciu), Attys (39’st Terrani); Anastasia, Petrovic (39’st Sipos), Pasquato.A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Trainotti, Obaretin, Brevi, Barison.Allenatore: Bruno TedinoMIGLIORE IN CAMPO TRENTO: Pasquato ARBITRO: Andrea Ancora di RomaASSISTENTI: Giuseppe Lisi e Federico Linari di FirenzeIVUFFICIALE: Luca De Angeli di Milano NOTE:Ammoniti: 10’pt Frosinini, 22’st Anastasia.Espulsioni: 5’st Pierobon, 43’st Di Cosmo.Angoli: 1-4.Recupero: 1’+6’. Totale spettatori: 5759.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago