Da molti annila Valsugana ed il paese di Perginesi pongono sempre più al centro dell’attività paralimpica trentina e nazionale. Ne è riprova l’ennesima manifestazioneorganizzata dal GS Periscopiosabato 11 settembre dedicata al mondo dell’handbikee delle due ruote che ha riunito in una riuscitissima festa il mondo paralimpico al mondo delciclismo giovanile. Il sodalizio dell’instancabilePresidente Flavio Girardi, attivo da molti anni nell’organizzazione di gare di handbike di respiro nazionale, ha voluto quest’anno dedicarsi ad un evento promozionale per avvicinare a questa affascinante disciplina nuovi adepti mettendo a disposizione di chi volesse provare questo fenomenale attrezzo sportivo. Possibilità che sarà naturalmente fornita anche nel corso dell’anno grazie anche alla presenza di atleti con esperienza che potranno insegnare le giuste tecniche per godersi in piena sicurezza e piacevolezza il mezzo. Pergine al centro dell’attività paralimpica grazie anche alla presenza nel territorio dell’OspedaleRiabilitativo Villa Rosa diretto dal dott. Jacopo Bonavitacon il quale ilComitato Paralimpico trentinosta stringendo una ibcertamente diverrà partner privilegiato della societa perginese. La manifestazione, che ha letteralmenteriempito la piazza centrale del paesestipata da un folto pubblico, ha registrato la presenza i diverse autorità, tra cui il presidente del Gs Periscopio Flavio Girardi, il sindaco diPergine Roberto Oss Emer, il Presidente del Comitato Paralimpico di Bolzano e Trento Massimo Bernardoni che ha portato la testimonianza del Comitato rispetto a queste ultime Paralimpiadi estive di Tokio che hanno regalato al movimento paralimpico italiano moltissime prestigiose medaglie e una notevole visibilità, l’assessore alle attività sociali, sport e turismo del comune di Pergine Franco Demozzi, il delegato della Federazione Ciclismo provinciale Paolo Castelli e come testimonial l’ex ciclista professionistaMarcello Osler,ma soprattutto i tanti giovanissimi della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina di Pergine che hanno animato la manifestazione.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…