Categories: La Sfera e lo Spillo

Stefano Pioli, il “normalizzatore”

Stefano Pioliriporta ilMilansulla retta via. Il 9 ottobre dello scorso anno iltecnico di Parmasubentra a Marco Giampaolo sulla panchina deirossoneri. Torna aMilano, dopo l’esperienza con i Bauscia, tra loscetticismogenerale dei tifosi e buona parte della stampa di riferimento. IlboarddiCasa Milan, sfumata l’opzione di Luciano Spalletti, ingaggia l’ex tecnico della Fiorentina con un contratto fino algiugno 2021e un emolumento da2 milionia stagione. Stefano Pioliè spesso sottovalutato dalla critica nonostante sia uncoachforgiato e navigato. Non si comporta certo “da prima donna”, non cerca le prime pagine a prescindere, èuomoschietto, pacato e educato. Lasua indolemite e riservata lo preserva da futili e sterili polemiche, è untecnico di campoche conosce il lavoro, la dedizione e il sudore. Il “Normal One” possiede un passato dadifensore centrale, una carriera in parte segnata da gravi infortuni e un’esperienza con la maglia della Juventus (all’ombra di Sergio Brio) dal 1984 al 1987. Con lescarpette bullonate, ha vinto con la Vecchia Signora 1 Scudetto, 1 Coppa dei Campioni, 1 SuperCoppa Uefa e 1 Coppa Intercontinentale. Nel1999comincia la lunga carriera da allenatore prima alla guida disquadre giovanilipoi il debutto con i galloni in panca con la Salernitana. Pioli oltre al calcio è un grande estimatore delbasket, il suo gioco è lineare senza fronzoli, basilare ed essenziale. Si adatta con sagacia allarosa di giocatorimessa a disposizione, in carriera schiera la ciurma con varianti senza preconcetti, utilizzando i moduli 4-2-3-1 oppure il 3-5-2 o il 4-3-3. Guida latruppadeiCasciavitsenza vociare ma con la forza del ragionamento, ricostruisce lo spogliatoio con pazienza e raziocinio. Non sarà uno “Special One” ma Pioli interpreta ilruolocon umiltà e saggezza sulgreene in conferenza stampa. Invent’annidi carriera d’allenatore non ha vinto trofei ma ha mostrato al calcio italiano il suoimpegno, laserietàe la sua capacità aggiungendocompetenzaeprofessionalità. Le suequalità umanerappresentano il valore aggiunto in un mondo quello delpallonespesso effimero e senza memoria. Stefano Pioli, il “normalizzatore”. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago