Categories: Corsa

Si tinge di azzurro la Cima d’asta skyrace

È tutto prontonel Tesino per l’appuntamento tricolore di domenica 21 agosto, quando laquinta Cima d’Asta Skyrace avrà il compito di assegnare i titoli italiani Fisky(Fedarazione Italiana skyrunning) sul percorso extreme di 27 km e 2.400 metri di dislivello positivo. Fra leconferme di partecipazione giunte alla segreteria delloSki Team LagoraiTesinoci sono pure quelle dei quattro nazionali di specialità,il trentino Daniele Cappelletti, il valtellineseLuca Compagnoni, l’ossolanoRoberto Giacomottie il veroneseMattia Tanara. Un poker di runner di assoluto livello,che dovrà vedersela anche con il solandro Daniele Andreis, con il trentino di MoriChristian Modena, con il brianzoloLuca Del Pero, con il lecchese di Mandello delLario Lorenzo Beltramie con il trentinoGabriele Guerri. Nella start list femminile spiccano i nomi della belluneseGiulia Pol e della milanese Fabiola Conti, ma le iscrizioni non sono ancora chiuse ed è quindi probabile l’arrivo di qualche big, oltre all’incremento di adesioni che hanno già superato quota 200.La gara è la sorella estiva della celebreLagorai Cima d’Asta invernale, una delle competizioni storiche dello skialp, che nel 2023 festeggerà le 30 edizioni e il cui percorso è stato allestito nell’ultimo weekend dagli organizzatori e sarà affrontato all’inverso rispetto alla sfida innevata. Lo startverrà dato alle ore 8 in località Camping Valmalene, a quota 1.105 metri, quindi i partecipanti dovranno subito cimentarsi con le verticalità, transitando alPonte Val Vendrame(1.538 metri), quindi allaForcella Magna(2.125 metri), alCanalone dei Bassanesi(2.486 metri) per affrontare la spettacolare cresta verso il punto più alto dellaCima d’Asta(2.847 metri). Si inizia poi a scendere, passando per ilrifugio Brentari(2.473 metri), ilMonte Coston(1.993) e l’arrivo sempre nei pressi del camping Val Malene.Come lo scorso annoè prevista pure una sfida con dislivello inferiore, esattamente 1.200 metri e con uno sviluppo di 16 km, che prevede la partenza daMalga Sorgazza(1.450 metri), quindi il transito nel punto più alto fissato nei pressi del rifugioOttone Brentari(2.473 metri), per poi scendere verso il traguardo al campingVal Malene. La partenza è prevista alle 9.30. Aperte fino alla vigilia le iscrizioni, ovvero alla mezzanotte di sabato 20 agosto, al costo di 40 euro per la gara corta e 50 per la lunga, con compilazione on line, consultando l’apposita sezione sul sito della società organizzatricewww.skiteamlagorai.com.La quinta Cima d’Asta skyrace assegnerà anche punti anche per il circuito Itra, che racchiude le principali competizioni al mondo di questa specialità.Dodici mesi fa la sfida Extreme fu vinta daltrentino Andrea Debiasi e dal bergamasco Luca Arrigoni, che tagliarono appaiati il traguardo di Val Malene dopo 3h29’04” di gara, mentre al femminile s’impose la vicentina Martina Cumerlato (4h27’42”). La Skyrace di 16 chilometri, invece, fu vinta dal trentino del Primiero Daniele Meneghel (1h43’22”) e dalla bellunese Giulia Pol (2h13’03”).

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago