«Prova con noi»: sabato a Rovereto gli sport Paralimpici
Sull’onda e sulle ali e deisuccessi paralimpiciottenuti all’ultima paralimpiade di Tokyo, tutto il movimento sportivo praticato dalle persone con disabilità, cerca di fare in modo, che i riflettori, non si spengano e che l’entusiasmo e l’attenzione rimangano alte sulle performance degliatleti paralimpici. Il ricco bottino, di59 medaglie,frutto di 14 ori, 29 argenti, 26 bronzi in 11 discipline è un patrimonio da custodire gelosamente e Non disperdere.. Per fare in modo che aParigi, prossima sede dei giochi estivi, nel 2024, gli atleti paralimpici possano aumentare il numero di medaglie. E per fare in modo che l’attenzione da parte dei media sia sempre sul pezzo, come si suol dire il Comitato italiano paralimpico provinciale presieduto daMassimo bernardoni, ha in serbo, una serie di iniziative al fine di coinvolgere nuovi possibili atleti che potrebbero diventare atleti paralimpici ma soprattutto amanti dello sport. Il 2 ottobre a Roveretoci sarà una giornata dedicata interamente a quattro discipline paralimpiche dove tutti potranno provare alcune discipline sportive. Ci saranno quattro sedi che corrisponderanno a 4 discipline sportive. Nella locandina (clicca qui per scaricarla) tutto il programma della manifestazione. L’evento è organizzato in collaborazione con il comune di Rovereto con il Comitato Italiano paralimpico di Trento con il Coni provinciale di Trento.