Categories: Corsa

Presentata stamattina «La Direttissima» del 5 settembre

«La Direttissima»torna domenica5 settembreper la celebrare la quarta edizione, proponendo tre sfide in un unico evento. Il comune denominatore delle tre prove sarà il teatro di gara, il sentiero tracciato ai tempi della prima Guerra Mondiale per collegare la città di Trento alla propria montagna,il Monte Bondone. Una competizione che rappresenta un filo conduttore fra le due anime di questo territorio con una storia eccezionale, come è stato evidenziato nella conferenza stampa ospitata aPalazzo Geremia, a Trento, alla presenza del vicesindacoRoberto Stanchina, del presidente del Coni trentino Paola Mora, del direttore dell’Apt Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi Matteo Agnolin, nonché di Monica Fantini di Admo Trentino.La quarta edizione dell’evento riservato agli amanti della corsa in quota è proposto in tre differenti versioni: ci sarà laK2, con uno sviluppo di 12,7 km e un dislivello di 2.053 metri, con partenza da piazza Duomo e arrivo a Cima Palon. Poi ci sarà la versione “short”K1000, su un tracciato che proporrà sempre la partenza nel cuore della città di Trent, con arrivo però a Vason, al termine dei 9,6 km e 1.456 metri di dislivello positivo del percorso. Il trittico è completato dalla vivaceKkids, prova non competitiva riservata ai bambini e ragazzi che si svolgerà su vari percorsi con start e traguardo a Vason.Il valore dell’evento è stato sottolineatodal vicesindaco Roberto Stanchinanel proprio intervento: «Questa manifestazione, che si svolge interamente nel Comune di Trento, identifica nel modo migliore la filosofia e la natura della nostra città, che anche in questa occasione riesce a valorizzarsi e a promuoversi attraverso un evento sportivo, giovane, ma destinato a crescere grazie alla capacità di un Comitato Organizzatore legato profondamente al territorio».Il presidente delConitrentinoPaola Morasi è invece soffermata sul valore dello sport al femminile: «La Direttissima si è sempre distinta per la sua particolare sensibilità all’universo donna come dimostra ancor più il progetto che l’amica Dody ha in mente di proporre per il 2022 con una versione tutta al femminile: non posso che ringraziarla. Un ringraziamento che devo estendere anche all’aspetto della sicurezza sanitaria, per la quale gli organizzatori si stanno impegnando in maniera energica».A differenza del passato,tutte le competizioni si svolgeranno in orario diurno, poiché la K1000 – generalmente proposta in versione notturna – dovrà cambiare collocazione temporale a causa delle problematiche legate ai protocolli anti Covid. Gli organizzatori dello sci club Monte Bondone, coordinati dall’event manager Yuri Nicolussi e dalla madre Dody (nota giornalista sportiva), hanno così deciso di uniformare il programma della manifestazione.Uno dei tratti distintivi della competizioneè la partenza da Piazza Duomo a Trento, che fa de«La Direttissima»uno dei pochi eventi che parte dal centro storico di un capoluogo, per poi raggiungere i 2.098 metri di Cima Palon.In attesa dell’adesione degli atleti di prima fascia, che viene ufficializzata dai vari team a ridosso dell’evento, ci sono già le prime conferme in particolar modo per la sfida femminile, ovveroIlaria Veronese, Francesca Canepa, Natalia Mastrotae la detentrice del record nella gara lungaStephanie Jimenez. Al maschile è arrivato l’ok da parte diAlberto Vender e Christian Modena, mentre il recordmanDavide Magninisui propri profili social ha lanciato la sfida ai runner che proveranno ad infrangere il suo primato nella K2 (1h26’40”), mentre il tempo da battere nella gara in rosa è quello di Stephanie Jimenez con 1h50’13”.Le iscrizioni alle tre sfide sono ancora aperte e si possono inviare dal sitowww.ladirettissima.com. Per quanto riguarda invece il rispetto dei protocolli sanitari, gli organizzatori, in ottemperanza al protocollo Csi e alle disposizioni impartite dal decreto legge numero 105 del 23 luglio 2021, nonché del decreto numero 111 del 6 agosto, hanno deciso che tutti i partecipanti dovranno presentarsi con l’autocertificazione Covid 19, scaricabile anche dal sito della competizione.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago