IlMilancolleziona allo stadio Meazza laseconda sconfittastagionale in campionato. Dopo la vittoria esterna contro l’Atletico Madrid (Champions League) la squadra diStefano Piolilascia l’intera posta in palio al corsaro Sassuolo. Irossoneriperdono la vetta della classifica, ilNapolibatte la Lazio e allunga a +3 sulDiavolo. La squadra diLuciano Spalettiingrana la marcia e liquida gliaquilottidi Maurizio Sarri. Al terzo posto incalza l’Intervittoriosa a Venezia con loscore all’inglese, mentre l’Atalantadifende la quarta piazza superando laJuventusallo Stadium. In codaannotiamo i pareggi tra Cagliari-Salernitana e Udinese-Genoa. E’ il primo punto conquistato dal tecnico rossoblùAndriy Shevchenko. –IL PUNTO I titoli di giornata sono per laJuventusche cade sotto i colpi dell’Atalanta di Gasperini. La pesante sconfitta di Londra con ilChelsea(4-0) e quella di misura contro gliorobicimettono sul banco degli imputati il tecnicoMassimiliano Allegrie i giocatori (14 punti dal Napoli). Con le spalle al muro anche lasocietà bianconeraper le campagne di rafforzamento delle ultime stagioni. In aggiunta l’inchiesta sulleplusvalenzemettono sotto la lente d’ingrandimento i bilanci degli ultimi esercizi. L’aria che si respira a Torino è pesante per lesconfittesul green e non solo. Lanotadel club piemontese rilancia: “ Confidiamo di chiarire ogni aspetto”. –I NUMERI Ventiduesonole reti realizzate(di cui dieci segnate in trasferta) nellaquattordicesima giornatadi serie A. Quattro sono levittorietra lemura amiche(Napoli, Roma, Sampdoria ed Empoli), quattro isuccessi esterni(Inter, Atalanta, Bologna e Sassuolo), due sono ipareggi(Udinese-Genoa e Cagliari-Salernitana). Due rigoritrasformati (a Venezia e allo stadio Picco), unadoppiettadi Dries Mertens nel posticipo di Napoli, un’autoretedi Simon Kjaer e un’espulsionecomminata ad Alessio Romagnoli (a San Siro). –CLASSIFICA Napoli (35), Milan (32), Inter (31), Atalanta (28), Roma (25), Lazio, Fiorentina, Juventus, Bologna (21), Verona, Empoli (19), Sassuolo (18), Torino (17), Udinese, Sampdoria, Venezia (15), Spezia (11), Genoa (10), Salernitana, Cagliari (8) –IL BOMBER Nella classificacapocannoniereVlahovic comanda con11 centri, podio d’argento per Immobile con10 reti, piazza di bronzo per Zapata e Simeone con9 sigilli. –IL TABELLINO Napoli-Lazio (4-0)-7’ Zielinski (N), 10’ e 29’ Mertens (N), 85′ Fabian Ruiz (N)- Roma-Torino (1-0)-32’ Abraham (R)- Spezia-Bologna (0-1)-83’ rigore di Arnautovic (B)- Milan-Sassuolo (1-3)-21’ Romagnoli (M), 24’ Scamacca (S), 33’ auorete di Kjaer (S), 66’ Berardi (S) Udinese-Genoa (0-0)— Venezia-Inter (0-2)-34’ Calhanoglu (I), 90+6’ rigore di Lautaro Martinez (I)- Juventus-Atalanta (0-1)-28’ Zapata (A)- Empoli-Fiorentina (2-1)-57’ Vlahovic (F), 87’ Bandinelli (E), 89’ Pinamonti (E)- Sampdoria-Verona (3-1)-37’ Tameze (V), 51’ Candreva (S), 77’ Ekdal (S), 90’ Murru (S)- Cagliari-Salernitana (1-1)-73’ Pavoletti (C), 90’ Bonazzoli (S)- –IL POST Martedì, mercoledì e giovedì si giocherà (turno infrasettimanale) laquindicesima giornatadiserie A. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…