Categories: News

Parità: la lezione di Palmisano, Legnante e Cipelli

“Parità e Inclusione: il binomio d’oro dello sport”. È stato un dibattito coinvolgente e molto partecipato, con centinaia di classi collegate dalle scuole di tutta Italia e migliaia di studenti che hanno travolto di domande le tre atlete d’eccezione: l’olimpionica della 20 km di marcia AntonellaPalmisano, l’oro delle Paralimpiadi di Londra e Rio AssuntaLegnantee la paralimpica FrancescaCipelli. L’incontro, organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, si inserisce nel calendario degli eventi della Settimana Europea dello Sport, progetto della Commissione Europea coordinato e promosso in Italia dal Dipartimento per lo Sport e da Sport e Salute S.p.A. I due temi affrontati, parità e inclusione, quanto mai attuali, hanno toccato le corde dei giovani studenti e, grazie alla verve delle tre campionesse, sono stati affrontati a viso aperto. “La donna, così come l’atleta disabile, non deve essere considerata come parte di una categoria, ma univocamente in quanto atleta”, è stato il mantra delle tre atlete nel rispondere alle domande. E oggi, partendo dalle loro testimonianze, si è capito che siamo sulla buona strada per il superamento delle barriere. Palmisano, nello specifico, è entrata nei dettagli di come ha vissuto la sua esperienza sportiva sin da piccola, quando si è avvicinata alla marcia, affermando che, fortunatamente, ha vissuto raramente situazioni di discriminazioni di genere. Legnante e Cipellihanno affermato di percepire ancora qualche forma di distinzione presente nel mondo sportivo tra paralimpici e non, ma entrambe hanno testimoniato di quanto sia un problema che non le tocca troppo. “Siamo autonome, indipendenti, e proprio grazie allo sport abbiamo superato tanti pregiudizi, dunque non ci sfiorano più commenti e critiche”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago