Mister Tedino:“Sono orgoglioso dei ragazzi e del lavoro svolto. È stata una partita dura ma abbiamo avuto un ottimo atteggiamento. Era importante non perdere contro una squadra così forte e siamo riusciti a pareggiare, segnando anche la prima rete. Ora inizia il campionato e dobbiamo continuare ad essere uniti, forti e mantenere questa mentalità propositiva.” TomiPetrovic:”Tornare al gol è sempre bellissimo. La rete è arrivata dopo una buona azione di squadra ed è stato semplice per me segnare. Oggi al secondo tempo abbiamo sofferto un po’, ma siamo stati bravi perché è una squadra di categoria superiore.Tra noi compagni ci troviamo bene in campo ed anche fuori dal campo. Sono davvero felice, stiamo lavorando molto e siamo pronti per affrontare al meglio il campionato.” L‘ultima amichevole dellapreseasongialloblù battezza l‘eccellente momento di forma fisica e mentale degli undici di Tedino che allo stadioRigamontidi Brescia disputano una buonissima partita epareggianocontro la formazione casalinga, di categoria superiore. La partita si disputa a porte chiuse, ma i tifosi bresciani manifestano il proprio malcontento dall’esterno dello stadio intonando cori contro il presidente biancazzurro per un buon quarto d‘ora. Mister Tedino mette in campo ititolatissiminel consolidato4-3-3.La presenza diPasquatoporta esperienza, sicurezza e stabilità alla squadra e funge da punto di riferimento sin dal primo minuto di gioco per l‘allenatore e per i compagni. Un’ottimavisone di giococontraddistingue l’intero primo tempo del Trento, entrambe le squadre concentrano offensività e verticalizzazione nella prima mezz‘ora, in cui si realizzano entrambi i gol. Partono offensivi i gialloblù già al3’con il cross diAttysaDi Cosmo, ma il colpo di testa termina a pochi centimetri dal palo sinistro sotto la Curva Nord. II Brescia ha un‘eccellente palla gol5‘, maBisoliprende la traversa. Ne approfitta il Trento dell‘errore dei padroni di casa passando in vantaggio tre minuti dopo conPetrovic, il quale, lasciato libero dalla retroguardia biancazzurra, porta in rete con semplicità il cross da destra diVetturini. Le avversità atmosferiche non placano la voglia dei bresciani di pareggiare i conti e, sotto la pioggia torrenziale, arriva il pareggio diBisolial18′, sugli sviluppi di una punizione diBjarnasonindirizzata verso il secondo palo conMangravitiche al volo la rimette in aera piccola dove trova il numero 25, perfetto nell’insaccare da pochi metri. Il Trento reagisce, si compatta nella metà campo avversaria ed al30’ cerca il raddoppio conPasquatoche tira secco e pulito verso la porta di Lezzerini, mancando però la porta. Il primo tempo termina in pareggio ed al ritorno in campo ilBrescias‘impadronisce del campo: massimizza l’offensività nel primo quarto d‘ora e detiene la maggior percentuale di possesso palla fino al fischio finale. I padroni di casa cambiano la coppia centrale: dentro Adorni e Maccherini per Cistana e Mangraviti, I gialloblù cambiano attori, ma non il modulo: tra gli altri, l’uscita diPasquatoePetrovicperSuciueSipossi fa sentire. Manca armonia. È l‘entrata diBrevial posto diAttysche invece risulta funzionale: prova più volte a cercare l‘offensiva ed è propositivo nei movimenti. Al31′il Trento ha un’occasione con il tiro da fuori diFrosinini, che però termina sull’esterno della rete. I biancazzurri non lasciano spazio agli aquilotti e al39’ Russo salva la porta su una conclusione diGarofalo, abile ad approfittare di un rimpallo. Al42′ il Brescia di nuovo vicino al vantaggio conFerroin scivolata nell’area piccola che però non riesce a concludere in porta, spedendo invece la palla alta. La partita termina in pareggio. I gialloblù chiudono così l‘ottimapreseasone possono dirsi più che soddisfatti del lavoro svolto. Lunedì4 settembre, ore20:45il Trento disputerà la prima partita di campionato fuoricasa contro laTriestina, allo Stadio Nereo Rocco. BRESCIA – A.C. TRENTO 1921 1-1 (1-1) Recupero 0’ + 0. RETI: 8’pt Petrovic (T), 18’ pt Bisoli (B) BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini (23’st Andrenacci); Papetti, Cistana (1’st Adorni), Mangraviti (1’st Maccherini), Huard (15’pt Riviera); Bisoli, Van De Looi (22’st Pace), Fogliata (22’st Garofalo); Bjarnason (22’st Ndoj); Bianchi (22’st Ferro), Nuamah (22’st Olzer). A disposizione: Cortese. Allenatore: Daniele Gastaldello TRENTO (4-3-3): Russo; Vitturini (1’st Frosinini), Ferri (24’st Trainotti), Garcia Tena (14’st Obaretin), Vaglica (24’st Ercolani); Di Cosmo, Sangalli, Attys (24’st Brevi); Anastasia (1’st Terrani), Petrovic (14’st Sipos), Pasquato (14’st Suciu). A disposizione: Pozzer. Allenatore: Bruno Tedino ARBITRO: Edoardo Gianquinto di Parma ASSISTENTI: Boggiani di Monza e Sicurello di Seregno MIGLIORE IN CAMPO TRENTO-Pasquato MIGLIORE IN CAMPO BRESCIA-Bisoli
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…