Finalmente ilcampo sportivo di Ossana, dopo alcuni anni in cui non era più vivo e adeguatamente utilizzato, torna a essere sfruttato datantissimi ragazzi. Collocato in una splendida area incorniciata dal Vioz, dal Castello, dal Colle Tomino, dai monti verso Valpiana a fianco del torrente Vermigliana e della pista ciclabile, il posto in cui sorge la struttura sportiva rimane un luogo molto attraente e ricercato. Dalla primavera 2021 la gestione del campo è stato data in concessione alla societàRedival, che raccoglie ragazzi da tutta l’Alta Val di Sole e che lo usa per svolgere regolarmente gli allenamenti con tutti i suoi giovani associati, nonché per partite vere e proprie. Concordando i tempi e le date con i responsabili della Redival, il campo rimane semprea disposizione anche alle associazioni comunali. «Un ringraziamento speciale va all’assessore allo sportIvan Dell’Evae allasocietà Redivalche si impegna a curarne il manto erboso e parte dell’annessa palazzina adibita a spogliatoi e servizi igienici» scrive l’amministrazione comunale di Ossana, guidata dalla sindacaLaura Marinelli, sulla propria pagina Facebook. Nel frattempo l’amministrazione ha investito nellamanutenzione straordinaria del manto erbosoe nell’adeguamento elettrico della palazzina. Nelle prossime settimane verrà fatta la manutenzione straordinaria anche delle parti in legno degli spalti. «Quella del campo sportivo è un’area centrale e strategica che speriamo vedrà presto anche la realizzazione dellacentrale idroelettrica Vermigliana 2– aggiunge in conclusione l’amministrazione comuanle –.Il Comune sarà particolarmente attento alla pianificazione urbanistica dell’intera area dove sono attivi ancheimprenditori privati con i propri investimenti, in modo da trovare un equilibrio tra le nuove esigenze territoriali con proposte innovative capaci di attrarre utenti diversi anche da altri Comuni».
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…