Categories: Ciclismo

Nel weekend a Borgo c’è la Coppetta d’Oro: 1.274 atleti iscritti

Un’edizione da record. Sarà una Coppetta d’Oro all’insegna dei grandi numeri quella che, sabato 3 e domenica 4 settembre, vedrà la bellezza di 1.274 baby ciclisti della categoria Giovanissimi (7-12 anni) confrontarsi a suon di pedalate in sella alla loro bicicletta per portare in trionfo il proprio direttore sportivo, secondo la tradizione dell’evento organizzato a Borgo Valsugana dal locale Veloce Club. Nel weekend successivo (10-11 settembre) toccherà poi alla 22ª Coppa Rosa per Allieve, alla 15ª Coppa di Sera per Esordienti (maschi e femmine) e alla corsa regina, la 54ª Coppa d’Oro per Allievi, con altri 1.200 atleti iscritti, dei quali oltre 400 Allievi, 160 Allieve, 400 Esordienti maschi e circa 200 Esordienti Donne. La Coppetta d’Oro farà da vivace prologo e andrà in scena per la ventiquattresima volta, alla presenza di giovani ciclisti in rappresentanza di 132 società e tredici regioni, a partire dalle vicine Veneto e Lombardia fino alle più lontane Campania, Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio, passando per Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna e Toscana, oltre ai padroni di casa del Trentino Alto Adige. Numeri da Meeting Nazionale di Società. «Un risultato straordinario, soprattutto se si pensa che, a differenza del Meeting, noi proponiamo solamente le corse su strada– commenta il presidente del comitato organizzatore dell’evento Ugo Segnana –. Il merito va sicuramente attribuito alla tradizione del nostro evento, a un’organizzazione collaudata e alla località, che piace ai concorrenti e alle famiglie e ben si presta a ospitare una manifestazione di questo tipo. Tutti vengono e tornano volentieri. La sinergia nata con l’Apt Valsugana e con le strutture ricettive della valle ha contribuito a far crescere il nostro evento, che ha indubbiamente una grande valenza in termini di promozione turistica e permette di prolungare la stagione estiva fino alla metà del mese di settembre». Da non dimenticare il fondamentale apporto degli sponsor e degli oltre 300 volontari che, soprattutto nel fine settimana della Coppa Rosa, della Coppa di Sera e della Coppa d’Oro, garantiranno la necessaria sicurezza sui percorsi di gara. La Coppetta d’Oro scatterà sabato 3 settembre: al mattino, a partire dalle 10, saranno impegnati G1, G2 e G3, maschi e femmine, mentre dopo la pausa pranzo toccherà ai G4 maschili e femminili e alle G5 e G6 donne (dalle 14 alle 17.30). Domenica 4 settembre sarà la volta dei G5 e G6 maschi, con il via alle gare alle 10 e premiazioni finali nel primo pomeriggio. Le corse si disputeranno su un circuito di 1.500 metri da affrontare più volte a seconda della categoria, con partenza da via Gozzer e arrivo sulla pista dello stadio di Borgo Valsugana. Lo scorso anno a vincere furono i trentini dell’Unione Ciclistica Valle di Cembra, che iscrissero il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione per la quinta volta, precedendo i veneti del Veloce Club Città di Marostica e dell’Unione Ciclistica Lupi.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago