APonticellie neiQuartieri Spagnolisi trovano i due principali ritratti diDiego Armando MaradonaaNapoli. L’amore smisurato dellacittàper ilcampione argentinoè frutto di unrapporto speciale, di una relazione mai finita e dellarivincita sociale. IlPibe de oroè stato osannato quando indossava con onore lagiubba partenopea, celebrato oggi dopo la sua morte avvenuta nel novembre del 2020. Gli anni trascorsi aipiedi del Vesuvio, dal 1984 al 1991, hanno lasciato un solco indelebile nei cuori e nei sentimenti della gente. Ilricordo vividoe viscerale diDiegolo si avverte camminando in maniera incuriosita nelle stradine della città, percorrendo i tracciati storici, dando uno sguardo disincantato alle piccolevetrine di Souvenir. Il ritratto più suggestivo è inVia Emanuele de Deoal numero civico 60. Ilvolto di Maradonaè rappresentato su unedificio di 6 pianinel margine del quartiere rinominato dai napoletaniLargo Maradona. Lospazioè diventatometa turistica, brandello urbanistico colorato e affascinante, “luogo di culto” sportivo e umano. Le bandiere azzurre, le sciarpe, i santini, le statuette riempiono lo slargo divenutotappae pellegrinaggio deiviaggiatori. L’opera fu realizzata (in 2 notti e 3 giorni) daMario Filardi, giovane artista autodidatta deiQuartieri Spagnolie tifoso delNapoli Calcio. Il murales ritrae “il numero 10” con lafascia di capitanoe lacasacca del Ciucciodegli anni ottanta dopo aver conquistato ilsecondo storico scudetto. Con il passare delle stagioni, lecicatrici del tempoe l’incuria sbiadirono l’opera. Nel 2016 l’artigiano localeSalvatore Iodiceorganizzò un lavoro di restauro. All’intervento conservativonon partecipò Mario Filardi poiché, nel frattempo, scomparso prematuramente a Zurigo. Un successivorestylingfu eseguito nel 2017 dalstreet artistargentinoFrancisco Bosoletti. Napoli, i murales di Diego Armando Maradona. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…