Categories: Mountain Bike

MTB – Val Campelle:   Zaccaria Toccoli e Alessandra Sassano brillano nel 10° Trofeo Crucolo

E’ andato in scena domenica 18 giugno il  “Trofeo Crucolo” giunto  alla decima edizione grazie alla passione e perseveranza del Team Sella Bike presieduto daIngrid Tezzele, che grazie ai suoi instancabili collaboratori ha raggiunto questo importante traguardo con la fondamentale partnership del Rifugio Crucolo. Ancora una volta ad accogliere gli atleti,  e questa volta è stato  record di iscritti (circa 85) è stata la splendida cornice dellaVal Campelle, principale corridoio di accesso alGruppo del Lagorai, catena montuosa tra più ambite per gli amanti della natura e lo sport all’aria aperta. La manifestazione che ha visto la partenza dalla pista da sci di fondo in Val Campelle era  valida come1^ Prova di Campionato Individuale Regionale ACSIdi MTB, MemorailGiordano Purine Gran Premio della montagna dedicato aGiovanni Battista Lenzi(ex consigliere Provinciale scomparso prematuramente nella tragedia del Air France nel 2009). Gli atleti si sono sfidati su un percorso insidioso  tra strade comunali e sentieri forestali di circa 4 km da ripetersi 4 volte  per un totale di 19 km, con un dislivello di circa 700 metri. Per la cronaca ad imporsi è statoZaccaria Toccoli(Team Todesco) seguito daAndrea Zamboni(Team Brao Caffè Unterthurner)eManuel Baldi(Team Todesco) per la prova maschile mentre per quella femminile primato perAlessandra Sassano(Team Sella Bike) seguita daCamilla Bertossi(Team Todesco) eAnnalisa Adami(Team Bici & Sport). Le premiazioni si sono svolte presso il Rifugio Crucolo che da 10 anni supporta questa manifestazione. Rifugio che risulta essere la più antica “osteria” gestita dal 1782 dalla stessa famiglia situato a 1.100 metri ai piedi del Lagorai, punto di riferimento  per molti amanti della montagna. La decima edizione ha segnato un traguardo importante per il sodalizio di Borgo Valsugana ed anche uno sparti acque, per l’edizione 2024 infatti ci saranno novità importanti. Gli impegni organizzativi finiscono qui ma non la partecipazione alle manifestazioni da parte del team che da inizio anni sta crescendo sempre di più in termine di tesserati a certificare l’ottimo lavoro che sta facendo l’associazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago