Categories: News

Morto Alfredo Pigna, lo storico cronista della valanga azzurra

Il mondo del giornalismo e dello sport dà l’addio adAlfredo Pigna,morto a 94 anni. Era uno dei volti più noti dello sport in tv a cavallo fra gli anniSettanta e gli anni Novanta. La notizia del decesso di Pigna, che fu anche conduttore della storica Domenica Sportiva, è stataufficializzata da Raisport, sul proprio sito online. Nato a Napoli il 6 giugno 1926, Pigna fu il cantore dellaValanga azzurrache, negli anni Settanta, portò lo sci italiano ai vertici dello sport mondiale, grazie alle imprese diGustav Thoeni e Piero Gros, fino ai primi trionfi diAlberto Tomba. Fu uno dei primi commentatori della grande vela, realizzando servizi sulla sfida di Azzurra per l’America’s Cup. È stato “uno dei volti noti dello sport  in Rai” e la “sua voce rimarrà per sempre legata al ricordo delle più  grandi emozioni sportive italiane”. È con queste parole che i vertici di viale Mazzini salutano Alfredo Pigna morto a 94 anni. Pigna, preparato in ogni disciplina che ha coperto, elegante nei modi e nel vestire, ha seguito per oltre venti anni anche Olimpiadi, campionati del mondo, Giri d’Italia, ma è innegabile che la sua carriera professionale sia legata alla Domenica Sportiva e alla telecronache della valanga azzurra con l’apoteosi delle imprese di Alberto Tomba. Amico di Dino Buzzati, ha firmato con lui la sceneggiatura dell’angosciante e surreale film Il fischio al naso interpretato da Ugo Tognazzi. Sempre con Buzzati ha scritto la sceneggiatura del Viaggio di G. Mastorna, progetto mai realizzato da Federico Fellini. Fra i suoi libri: I padroni della domenica, Monaco ’74 e i Re del ring.Nel dopoguerra, restato orfano, Alfredo Pigna lavorò al porto di Napoli per pagarsi gli studi universitari raggiungendo la laurea in Giurisprudenza. Poi scrisse di sport anche per Il Corriere della Sera e la Domenica del Corriere. Approdò alla Rai vincendo un concorso. Il Presidente Marcello Foa,l’Amministratore Delegato Fabrizio Salini, il Consiglio  di Amministrazione e la Rai tutta, infatti, “esprimono profondo  cordoglio per la scomparsa di Alfredo Pigna”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago