Mondiali Herning: Salto ostacoli. Lorenzo De Luca stacca un pass per la finale individuale

Lorenzo De Luca, a distanza di quattro anni dalla finale di Tryon 2018, stacca un biglietto per l’atto conclusivo del campionato del Mondo di salto ostacoli in corso di svolgimento allo Stutteri Ask Stadium di Herning in Danimarca. Nonostante fossero tre i cavalieri italiani qualificati per la terza giornata del Campionato del Mondo, solo in due hanno deciso di entrare in campo nella notturna di ieri, venerdì 12 agosto. Antonio Garofalo su Conquestador e il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca su F One Usa hanno preso parte come individuali alla seconda manche di questa sera. Il terzo azzurro qualificato, Emanuele Camilli – d’intesa con il CT della Nazionale Italiana Marco Porro- non ha preso parte alla gara per risparmiare il suo Chadellano Ps, in vista dell’impegno con la Longines EEF Nations Cup Final di Varsavia. Ottima la prova di Lorenzo De Luca e F One Usa che hanno disegnato un perfetto percorso senza errori chiuso con sole 2 penalità per il superamento del tempo massimo (84”26). Poco dopo Antonio Garofalo su Conquestador ha chiuso il suo tracciato con un errore sulla triplice numero 6 e il secondo sull’uscita della doppia gabbia, penultimo salto del tracciato disegnato dallo chef de piste olandese Louis Konickx Lorenzo De Luca (10.98), quindi, prenderà parte alla finale riservata ai migliori 25 binomi che si svolgerà domenica alle ore 14. Antonio Garofalo esce dai 25 e chiude il suo primo Campionato del Mondo al 30° posto (14.92), ma rientra tra le cinque riserve che potrebbero prendere parte alla finale di domenica, in caso di rinuncia da parte di alcuni cavalieri, che lo precedono in classifica. “È stata una bellissima gara – ha commentato il Ct della nazionale, Marco Porro – grossa e difficile. Bravissimo Lorenzo, ma sono soddisfatto anche di Antonio. Sono arrivati per lui due piccoli errori, ma sono contento comunque per come ha affrontato il suo primo Campionato del Mondo”. Al termine delle due manche della gara a squadre la medaglia d’oro iridata è andata alla Svezia (7.69). Argento per l’Olanda (19.31); bronzo alla Gran Bretagna (22.66). A ottenere la qualifica per le prossime Olimpiadi di Parigi 2024 sono tutte squadre europee. Le prime squadre ad accaparrarsi un pass olimpico, dunque, sono Svezia, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda e Germania. Queste le prime cinque squadre della classifica finale del Campionato del mondo. Classifica individuale Classifica a squadre

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana