Categories: News

Molveno: un fine settimana dedicato allo sport con la Regata Velica e l’arrampicata per disabili

Questo fine settimana le acque del lago di Molveno e le Dolomiti di Brenta saranno protagoniste di due importanti eventi dedicati allo sport: laregata velica classe “Snipe”e il“Brenta open – Nuove generazioni”ovvero l’arrampicata di alcune cime del Brenta con giovani e disabili. A partire dalle ore 12.30  di sabato 25 luglio, fino a domenica 26 luglio 2020, il Lago di Molveno ospiteràla regata velica del Campionato Italiano master classe “Snipe” – XIV° zona della Federazione Italiana Vela. Sul Lago di Molveno sono previste cinque gare, organizzate tra sabato 25 e domenica 26 luglio 2020 e vedranno contendersi le barche a vela SNIPE (beccaccino); una barca che arriva fino agli 11 mq di piano velico e ad una lunghezza di quasi 5 metri, progettata per la prima volta dallo statunitense Bill Crosby nel lontano 1931. Una barca del tipo “Deriva” pesante e più lenta rispetto a quelle moderne, ma che rimane la grande protagonista del Lago di Garda. Quest’anno vi sarà maggiore attenzione sulla gara di Molveno perché organizzata dalla neonata associazione velica di Molveno in collaborazione con l’Associazione Velica Trentina di Valcanover. Si prevede, quindi, un grande afflusso di gente che sarà accompagnato da una condizione meteorologica ideale, secondo le previsioni di questo fine settimana. Per info:http://www.velicatrentina.it/2020/07/06/25-e-26-luglio-regata-zonale-snipe-sul-lago-di-molveno-bando-di-regata/ L’altro grande evento sportivo previsto per sabato e domenica è il“Brenta open 2020 – nuove generazioni”. IlRifugio Pedrotti e alcune cime del Brentasaranno protagonisti di un evento del tutto particolare, ovvero quello di rendere accessibile a giovani, ma soprattutto a disabili le cime del Brenta patrimonio UNESCO. Questo evento si pone l’obiettivo di rendere effettivamente accessibile a giovanissimi e disabili, l’arrampicata e in particolare le Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’umanità. L’obiettivo è quello di rendere accessibili luoghi naturali dove normalmente le barriere naturali non lo permettono e dove apparentemente sono insormontabili. I protagonisti di “Brenta open 2020” saranno le nuove generazioni:15 ragazzi del liceo Guetti della Montagna di Tione e delle scuole primarie di secondo grado di Andaloche hanno seguito percorsi legati all’attività in montagna. Parteciperanno insieme ai ragazzi disabili con le Guide Alpine di Activity Trentino e tre musicisti/alpinisti che daranno vita ad un concerto dalle vette. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 luglio 2020 al Rifugio Pedrotti (2491 m.) e giovedì 20 agosto 2020 in piazza San Carlo a Molveno vi sarà il racconto per immagini e con le testimonianze dei protagonisti del “Brenta Open 2020 – Nuove generazioni”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago