Molveno: un fine settimana dedicato allo sport con la Regata Velica e l’arrampicata per disabili

Questo fine settimana le acque del lago di Molveno e le Dolomiti di Brenta saranno protagoniste di due importanti eventi dedicati allo sport: laregata velica classe “Snipe”e il“Brenta open – Nuove generazioni”ovvero l’arrampicata di alcune cime del Brenta con giovani e disabili. A partire dalle ore 12.30  di sabato 25 luglio, fino a domenica 26 luglio 2020, il Lago di Molveno ospiteràla regata velica del Campionato Italiano master classe “Snipe” – XIV° zona della Federazione Italiana Vela. Sul Lago di Molveno sono previste cinque gare, organizzate tra sabato 25 e domenica 26 luglio 2020 e vedranno contendersi le barche a vela SNIPE (beccaccino); una barca che arriva fino agli 11 mq di piano velico e ad una lunghezza di quasi 5 metri, progettata per la prima volta dallo statunitense Bill Crosby nel lontano 1931. Una barca del tipo “Deriva” pesante e più lenta rispetto a quelle moderne, ma che rimane la grande protagonista del Lago di Garda. Quest’anno vi sarà maggiore attenzione sulla gara di Molveno perché organizzata dalla neonata associazione velica di Molveno in collaborazione con l’Associazione Velica Trentina di Valcanover. Si prevede, quindi, un grande afflusso di gente che sarà accompagnato da una condizione meteorologica ideale, secondo le previsioni di questo fine settimana. Per info:http://www.velicatrentina.it/2020/07/06/25-e-26-luglio-regata-zonale-snipe-sul-lago-di-molveno-bando-di-regata/ L’altro grande evento sportivo previsto per sabato e domenica è il“Brenta open 2020 – nuove generazioni”. IlRifugio Pedrotti e alcune cime del Brentasaranno protagonisti di un evento del tutto particolare, ovvero quello di rendere accessibile a giovani, ma soprattutto a disabili le cime del Brenta patrimonio UNESCO. Questo evento si pone l’obiettivo di rendere effettivamente accessibile a giovanissimi e disabili, l’arrampicata e in particolare le Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’umanità. L’obiettivo è quello di rendere accessibili luoghi naturali dove normalmente le barriere naturali non lo permettono e dove apparentemente sono insormontabili. I protagonisti di “Brenta open 2020” saranno le nuove generazioni:15 ragazzi del liceo Guetti della Montagna di Tione e delle scuole primarie di secondo grado di Andaloche hanno seguito percorsi legati all’attività in montagna. Parteciperanno insieme ai ragazzi disabili con le Guide Alpine di Activity Trentino e tre musicisti/alpinisti che daranno vita ad un concerto dalle vette. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 luglio 2020 al Rifugio Pedrotti (2491 m.) e giovedì 20 agosto 2020 in piazza San Carlo a Molveno vi sarà il racconto per immagini e con le testimonianze dei protagonisti del “Brenta Open 2020 – Nuove generazioni”.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana