E’ unMemorial, untorneo di calcioper ricordare l’indimenticatoMauro Bellugi, bandiera interista, del Bologna e della Nazionale italiana. Ieri sera, 4 giugno, nel centro sportivo delGS Villa 1969, in Via Ussi, nella periferia della metropoli milanese, a un passo del quartiere universitario dellaBicocca, si sono ritrovati gli “amici” del “Leone di Wembley”. E’ uneventoche riunisce ivecchi cuori, un’iniziativa nel segno delroccioso difensore toscano. Bellugiaveva una spiccata personalità: estremamente schietto, ruvido e sincero, un personaggio alla mano, disponibile, che non faceva pesare la suanotorietà. I giovani lo rammenteranno in veste di opinionistazelanteefocoso, volto storico nelle trasmissioni sportive a Telelombardia e successivamente a 7Glod. La suainnata sportivitàe lealtà erano le tracce autentiche, di uncalcio romanticoeappassionato. Quelli daicapelli brizzolatirievocheranno le gesta del “ragazzo di Siena”, artefice della storica vittoria al campionato europeo con lamaglia azzurradel 1980. Il1° Memorial Maurio Bellugiè un tramonto da condividere di natura benefica, l’incontro ristretto diemozioniepassioni. Il nobile spirito degli organizzatori racchiude la memoria, l’affetto e l’altruismo, parole che lassù anche l’uomo di Buonconventoavrebbe condiviso. I familiari di Bellugi, la moglieLoredana Zucchie la figliaGiada, erano presenti a bordo campo. Molti i volti noti presenti alla kermesse, a cominciare da Bedy Moratti e gliex giocatori dell’Inter: Ivano Bordon, Beppe Baresi, Nazzareno Canuti, Carlo Muraro, Graziano Bini, Silvano Fontolan, Alessandro Scanziani, Giuseppe Bergomi Riccardo Ferri e lo zar Pietro Vierchowod, solo per citarne alcuni. L’avvenimento, squisitamente sportivo, è untriangolaretra ilGruppo Lombardo Giornalisti Sportivi,Bindun, le vecchie glorie nerazzurre, eMitica, Nazionale italiana dei guariti della leucemia con selezione All Blacks, il fischietto delle partite è affidato ad Angelo Bonfrisco (ex arbitro di Serie A). Numerosi, oltre a gente comune, igiornalistipresenti nel parterre: daGiulio Molache si è prodigato nell’organizzazione dell’evento a Giovanna Martini (emozionante il suo pensiero durante il rito delle premiazioni), Filippo Grassia e Carlo Pellegatti, sino agli interisti Lapo De Carlo e Gianluca Rossi. Mauro Bellugi: a Milano, su un campo di periferia, va in scena il primo Memorial. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…