Categories: La Sfera e lo Spillo

Lezione di Pioli allo “Special One”

Stefano Piolidifende ilsecondo postoin graduatoria nella giornata in cui l’Inter capolista non gioca a Bologna (match rinviato) e il Napoli è di scena nel salotto dello Stadium (ore 20.45) contro la Vecchia Signora. IlDiavoloè reduce dalla vittoria esterna di Empoli, mentre laLupadi Mou, dopo il pareggio casalingo contro il Doria, tenta l’impresa nelcapoluogo lombardo. -L’ATMOSFERA Giovedì 06 gennaio ore 18.30 si gioca nel catino dello stadioGiuseppe Meazzal’incontro tra Associazione CalcioMilane Associazione SportivaRoma, nel giorno dell’Epifania. Il pomeriggio sotto legugliedel Duomo meneghino è freddo, il cielo è sereno e la temperatura misurata è diotto gradicentigradi. -LA DISTINTA Leformazioni ufficiali: MILAN(4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Gabbia, Kalulu, Theo Hernandez (cap); Tonali, Krunic; Messias, Diaz, Saelemaekers; Giroud (Allenatore Stefano Pioli) ROMA(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini (cap), Mkhitaryan, Veretout, Vina: Zaniolo, Abraham (Allenatore José Mourinho) -L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aDaniele Chiffidella SezioneAIAdiPadova. Gliassistentisono Vivenzi e Ranghetti,quarto uomoAbisso, alVARAureliano,assistente VARCostanzo. -IN DIRETTA La partita è trasmessa in diretta daDAZN, la telecronaca diStefano Borghie il commento tecnico affidato all’ex attaccante dell’AtalantaSimone Tiribocchi. -CRONACA IlMilaninizia con il turbo e Theo Hernandez scalda i guantoni di Rui Patricio. Sugli sviluppi del calcio del francese vi è ladeviazionedi mano dell’ingleseAbraham. Chiffidopo il richiamo delVare la visione delle immagini a bordo campo assegna il rigore aipadroni di casa. Si presenta sul dischettoOlivier Giroudche spiazza il portiere portoghese. Milanè già in vantaggio alminuto otto. Il match deigiallorossiè subito in salita. Junior Messiassegna il raddoppio dopo un errore grossolano della difesa capitolina con Ibanez e il palo colpito da Giroud. Irossoneripressano indiavolati nel mezzo sostenuti dal piglio di Tonali e i guizzi di Diaz. La Roma subisce ilcontraccolpo psicologicoma Zaniolo su una rapida ripartenza impegna Maignan. Igiallorossisi limitano a contenere le sfuriate della truppa di Pioli. Ilreparto difensivodegli ospiti è, nella circostanza, privo di tranquillità eprecisione tecnica. La fase avanzata è affidata al contropiede, dallespondedi Abraham e dalle giocate deltandemZaniolo e Mkhitaryan. Nei minuti finali della prima frazioneTammy Abrahamaccorcia le distanze deviando con sagacia la sfera nel sacco di Maignan. Dopo laricreazionee il tè caldo Brahim Diaz colpisce ilmontantecon unfendente potentee preciso. Sull’altro fronte ancoraAbrahamimpegna il portiere francese. Icapitolinispingono e collezionano unset di calcidalla lunetta. Ilforcinge l’aggressività mettono alle corde iCasciavitche soffrono in trincea. Iltiro a girodi Brahim Diaz finisce a lato e Messias calcia sopra la traversa. Comincia lagirandoladelle sostituzioni conMouche schiera unassetto offensivo. L’arbitroChiffispedisceKarsdorpnegli spogliatoi, doppia ammonizione dopo il fallo sullo spigolo dell’area di rigore su Theo Hernandez. Florenzicoglie il legnosul successivo calcio da fermo. Rafael Leao“mette in ghiaccio il match” segnando iltrisdi potenza con la preziosa assistenza dello svedese Ibrahimovic (subentrato nella ripresa). Sui titoli di coda ilgiocatore portogheseconquista ilcalcio di rigoree cartellino rosso mostrato a Gianluca Mancini. Rui Patriciopara il rigore calciato daIbrahimovic. Quattro minutidi recupero e poiChiffimanda tutti negli spogliatoi per la doccia calda. -IL TABELLINO Milan-Roma (3-1) Reti: rigore di Giroud (M) -al minuto 8’-, Messias (M) -al minuto 17’-, Abraham (R) -al minuto 40’-, Leao (M) -al minuto 82’- -CLASSIFICA Inter (46), Milan (45), Napoli (39), Atalanta (38), Juventus (34), Roma, Fiorentina, Lazio (32), Empoli (28), Verona, Bologna (27), Torino, Sassuolo (25), Udinese, Sampdoria (20), Venezia (17), Spezia (16), Cagliari (13), Genoa, (12), Salernitana (8) (* Bologna, Inter, Atalanta, Torino, Salernitana, Venezia, Fiorentina, Udinese, Juventus e Napoli una partita in meno) Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago