La riunione avvenuta ieri per decidere le sorti delle squadre dei vari campionati dilettantistici si è risolta in un nulla di fatto. Lariunionedella Commissione istituita dallaLega nazionale dilettantisi riunirà nuovamente stamattina. Stasera il Comitato provinciale stabilirà poi lepromozioni e le retrocessioninei vari campionati trentini. La Commissione dovrà discutere sui criteri per ammettere alla serie Dsette ulteriori squadre, quelle che sarebbero risultate vincenti dai playoff e con cui formare la graduatoria per i ripescaggi. Si deciderà inoltre il metodo da utilizzare per sancire promozioni e retrocessioni nei vari campionati dilettantistici. La situazione interessa parecchio allaRotaliana, che ha chiuso il campionato di Eccellenza all’ultimo posto a pari punticon il San Martino Moso. Per quanto riguarda gli scontro diretti la Rotaliana ha vinto il 3 novembre per 2 a 1 sul campo del San Martino ma rispetto agli altoatesini ha una peggiore differenza reti (30 gol fatti e 42 subito rispetto ai 20 gol fatti e 24 subiti). La classifica finale in base all’algoritmo diffusa dalla Figcvedrebbe salva la Rotaliana. La situazione è parecchio incerta anche nel campionato diPrima Categoria girone A, nel quale Cristo Re e Virtus Trento (penultima e terzultima) hanno gli stessi punti. La situazione è analoga anche nelgirone B, nel quale Isera e Alto Garda (ultima e penultima) condividono gli stessi punti.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…