Categories: Calcio

Le magliette che hanno fatto la storia del calcio

Presentata nel pomeriggio di venerdì – in anteprima alla stampa – la mostra raccoglie circa 120 magliette appartenute ad alcune delle leggende della seria A, del calcio mondiale di ieri e di oggi, della Nazionale campione del mondo nel 2006, del grande Torino, oltre ad una sezione dedicata al portiere italiano più forte di sempre, Gianluigi Buffon, che sarà il protagonista della cerimonia di apertura del Festival. Tutto nasce dalla passione di Federico Enrichetti, un collezionista milanese che è riuscito a raccogliere più di 8000 magliette. “La maglia trasmette la passione per il calcio – ha raccontato Enrichetti – l’amore per i colori e per l’identità della propria squadra”. Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing, ha ricordato anche le altre tre esposizioni che arricchiscono il palinsesto del Festival, una dedicata alla “divina” Federica Pellegrini e poi quelle che racconteranno la storia di due grandi manifestazioni sportive che danno lustro al Trentino, la 3Tre di Madonna di Campiglio e la Marcialonga. “Con questa mostra – ha detto poi Rossini, per la quale ringrazio la disponibilità del MART e del MUSE, si apre il Festival dello Sport. Tutto è pronto, e siamo arrivati ormai a quasi 330 ospiti attesi”. La presentazione della mostra è stata arricchita dalla presenza di una folta delegazione di giocatori e giocatrici del Calcio Trento, fra cui la capitana della formazione femminile, che domani inizia la sua avventura in serie B, Chiara Valzolgher e da Cristian Pasquato che ha raccontato di possedere una piccola collezione di maglie, fra cui quella di Alessandro Del Piero. Sono interventi alla presentazione anche Paola Mora, presidente del Coni trentino, Massimo Bernardoni, presidente del Comitato paralimpico trentino, il presidente della FIGC di Trento, Stefano Grassi, l’assessore allo sport del Comune di Trento e Matteo Agnolin direttore dell’Apt di Trento. La mostra resterà aperta fino al 2 ottobre, con orario dalle 10 alle 18.00 dal martedì al venerdì, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19.00. Chiusa il lunedì.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago