Anche in Trentino abbiamo unoYouTuberdi fama. Facciamo una premessa:cos’è uno YouTuber?In parole povere è un individuo a cui piace rendere partecipi delle proprie esperienze il maggior numero di persone possibili e per farlo usa internet. E precisamente il portale YouTube che da anni è il riferimento mondiale per i contenuti video. Ma appunto, questo è per dirla in “parole povere”. In realtà, dietro ad un semplice video, della durata di meno didieci minuti, c’è un lavoro enorme, una grande passione e soprattutto una costanza invidiabile.Federico Buzzoni(in arte “BUZ”), classe 1994, diMezzocoronaè uno di quelli che ha già numeri invidiabili. Oltre 13,000 followere milioni di visualizzazioni contraddistinguonoil suo canalededicato alla recensione di veicoli a motore e non solo. Lui prova macchine, motociclette, accessori di ogni tipo e ne mette in evidenza pregi e difetti con la massima professionalità, serietà e un pizzico di umorismo. Un mix che rende i suoi video piacevoli e allo stesso tempo completi e tecnici.Ma chi è Federico “BUZ”Buzzoni? Lavora come responsabile logistico presso laRotaliana srl di Mezzolombardo, azienda leader nel settore dell’illuminazione ma la sua vera passione sono i motori. In casa sua non sono mai mancate le motociclette, scooter, super sportive e “cozzaglie varie” lo hanno trasportato in questa avventura. Cambia praticamente una moto ogni annoe con esse fa esperienze diverse. Tutto è cominciato quando, da solo in garage e alle prese con una Aprilia problematica, ha cominciato a pubblicare contenuti per aiutare chi, seguendolo in rete, aveva gli stessi guai e non sapeva come uscirne. All’inizio con la semplice camera dello smartphone, poi la prima action-cam alla quale ne seguiranno altre,poi la workstation, i programmi di montaggio, microfoni, luci e droni. Federico è diventato uno studio televisivo viaggiante e riesce ad immortalare ogni momento delle proprie esperienze e farlo rivivere a chi lo guarda in prima persona. Queste sono le magie del web che lui riesce ad ottimizzare. I video di cui va fiero sono le recensioni, dove analizza in modo molto dettagliato le più disparate proposte del mercato e ne elenca pregi e difetti provandole poi su strada. Le aziende del Trentino hanno imparato a conoscerlo e ad apprezzare la sua figura, quindi succede che BMW Activa, Niko Moto e Sembenini Moto, per primi, abbiano cominciato a dargli fiducia, dandogli i propri modelli da recensire. Il canale prende piede e ben presto i numeri crescono,ed ecco arrivare collaborazioni nazionali e internazionali, come Interphone/Cellular line (produttrice di interfoni e supporti per navigatori e cellulari), Aparts (illuminazione per motociclette con tecnologia LED) e MITAS (noto marchio del gruppo Trelleborg costruttore di pneumatici). Con il suo ultimo acquisto, unaHonda Africa Twindi ultimissima generazione, gommata MITAS, Federico e la sua compagna Arianna hanno coronato un sogno: un viaggio di 3 settimane, lungo oltre 10,000km attraversando 11 nazioni con l’ambita meta di Capo Nord. Da questo viaggio Federico ha ricavato ben più che un semplice video, ma un vero e proprio film che vi consigliamo di vedere. Per noi è stato un piacere. Federico è sempre impegnato in questo suo progetto e ha da poco aperto un sito tutto suo (https://www.federicobuzzoni.com). Ma è il canale YouTube la sua forza e fidatevi, uno youtuber non guadagna in denaro, ma in credibilità e valori. Vorrebbe raggiungere i20,000 followersentro fine anno, quindi cercate il suo canale (BUZ), cliccate “mi piace” e attivate la campanella: vi divertirete.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…