L’Alta Anaunia spegne 50 candeline

Compleanno speciale per la società sportivaAlta Anaunia, che quest’anno spegne50 candeline. Per celebrare al meglio questo importante traguardo, l’associazione dell’alta Val di Non ha organizzato nelle giornate del2 e 3 giugno 2023untorneo per le squadre giovanilicon una prima fase di qualificazione e poi le finali. Le partite si svolgeranno nelle strutture sportive diRonzone, Cavareno, Sarnonico, Romeno e Don. Domenica 4 giugno 2023, in mattinata, si disputeranno le finalissime U15 e U17 e il pomeriggio ci sarà il Triangolare dei Dilettanti. Saranno quindi premiate le squadre vincitrici dei singoli tornei e ad ogni atleta verrà consegnata una medaglia-ricordo. Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito internetwww.acaltaanaunia.it 50 ANNI DI SPORT (dal sito www.acaltaanaunia.it)– L’associazione calcio Alta Anaunia nasce nellaprimavera 1973con primo presidente ilcavalier Rodolfo Abram, noto all’epoca per essere il direttore della “Trentini nel Mondo” e in quegli anni anche presidente della Comunità Alta Anaunia, poi sciolta e confluita, un paio di anni dopo, nell’allora nascente Comprensorio C6 della Valle di Non. Con Abram era stato nominato vicepresidenteMaurizio Zini, che in questi 50 anni è sempre stato un riferimento per i colori altoanauniesi con vari incarichi, da cassiere a segretario. Nel primo direttivo dell’Ac Alta Anaunia, come da statuto, c’era un rappresentante di ciascuno dei tredici comuni che costituivano l’allora Comunità, e ben pochi avrebbero scommesso sulla durata di una tale, complessa organizzazione chesuperava divisioni, concorrenze e campanili. Invece l’idea è andata avanti e si è radicata nei giovani, soprattutto per merito di personaggi rimasti nella memoria e nell’affetto degli sportivi altoanauniesi, in primis i compianti ex presidentiGiancarlo Picleri(eletto nel 1974 e che lascerà un segno indelebile nella società fino alla morte a soli 64 anni),Remo Straudi(industriale di Don trapiantato a Bolzano) e l’indimenticabileTerenzio Springhettidi Ronzone, presidente solo per metà campionato (1985/1986) ma rimasto dirigente e tifoso fino alla scomparsa. Gli altri presidenti sono statiClaudio Battocletti(Cavareno),Giuseppe Abram(Ronzone),Roberto Rosati(Romeno),Pierpaolo Zini(Cavareno),Franco Zucal(Salter),Roberto Sandrin(Amblar) e l’attualeAlessandro Endrizzi, di Don.

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana