Categories: Atletica

L’Ads Mollaro rischia seriamente di chiudere i battenti

Salvo sorprese (positive) dell’ultimo minuto, a fine anno l’Ads Mollaro, storica società di atletica,chiuderà definitivamente i battenti. Nel corso dell’ultima assemblea, infatti,tutto il direttivo ha rassegnato le dimissioni. Una decisione figlia delle difficoltà a trovare persone che si rendano disponibili a prendere in mano le redini della società, ma anche deinumeri sempre più bassi(nonostante un bilancio in attivo): l’anno scorsoi tesserati erano 25, quando negli anni d’oro gli atleti che indossavano i colori dell’Ads Mollaro sfioravano il centinaio. Ora, in tempi strettissimi e cioèentro mercoledì prossimo, 20 dicembre, bisognerà trovare qualcuno che abbia voglia di mettersi in gioco e di guidare l’associazione nata nel 1973, altrimenti la realtà sportiva che ha da poco compiuto 50 anni sparirà. Una brutta notizia per gli appassionati di sport, che però, fortunatamente,non andrà a intaccare l’attività dei giovani atleti, i quali potranno continuare la loro pratica sportiva sul territorio di Predaia grazie all’Atletica Valli di Non e Sole, che proseguirà il lavoro iniziato dall’Ads Mollaro. Nata inizialmente comeAssociazione Sportiva Dardine, Mollaro, Tuenetto, laPolisportiva Amici dello Sportè iscritta alCentro Sportivo Italiano (Csi)e il primo presidente è statoFerruccio Battaini, rimasto in carica fino al 1981. Il testimone è passato poi nelle mani diPierino Casagrandefino al 1992, quindi la società ha diviso le proprie attività con la separazione della bocciofila, seguita dallo stesso Casagrande, mentre alla guida dell’Ads, a partire dal 1993, è arrivatoEttore Tarter, scomparso nel 2020. Attuale presidente èDino Melchiori. L’Ads Mollaro, inoltre, è tra le società fondatrici delCampionato Valligiano delle Valli del Noce, tradizionale manifestazione di corsa podistica che ogni anno riesce a coinvolgere centinaia di atleti. Se non verranno trovatealmeno tre personeper costituire il nuovo direttivo, entro fine il consigliereFabio Forno, che è stato nominato liquidatore della società, procederà agli ultimi adempimenti e alla chiusura definitiva. Si scriverà così la parola fine suuna storia sportiva durata più di 50 anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago