Splendida vittoria in campo internazionale per la squadraAssoarma Ekofarma Trento(nella foto da sinistra don Franco Torresani, Armin Dalvai, Riccardo Baggia e Giorgio Martini), che sabato scorso si è classificata al primo posto assoluto alMilitary Cross di Bellinzona, in Svizzera. La formazione composta tutta da atleti trentini e alto atesini si è battuta strenuamente in questa competizione particolare a staffetta biathlon, duathlon, raggiungendo con grande soddisfazione ilgradino più alto del podio. La gara si snodava su un percorso diquattro trattenella fantastica cornice deicastelli della città di Bellinzona. La capitale del Ticino ha ospitato questa ventunesima edizione, richiamando41 squadrenon solo svizzere, ma anche estere provenienti da altri paesi europei come la Germania e l’Italia ed extraeuropei, quali il Marocco e la Mongolia. La prima tratta ha portato il primo podista della formazione trentina, l’Assistente CapoRiccardo Baggia, dalla Piazza del Sole al Ponte della Torretta passando per il centro storico e il Castel Grande. In questa località è avvenuto il lancio del corpo di granata (un simulacro di gomma) su un bersaglio alla distanza di circa 15 metri, che purtroppo Baggia non è riuscito a centrare ma, data la sua velocità, ha tenuto testa agli avversari nonostante il giro di penalità. Il testimone è passato quindi nelle mani dell’Assistente Scelto di AnterivoArmin Dalvai, che ha percorso a tempo di record in sella alla sua mountain bike un tracciato ad anello lungo gli argini del fiume Ticino per due volte per 14 chilometri complessivi. È stata poi la volta del terzo frazionista,don Franco Torresani, in veste di Cappellano Militare, il quale ha effettuato un durissimo percorso che lo ha portato a passare attraverso i tre castelli di Bellinzona per arrivare al Sasso Corbaro. L’ultimo frazionista, il Capitano di FregataGiorgio Martini, dopo un tratto estremamente scosceso e pericoloso in presenza di rocce, è sceso in picchiata su un sentiero che alla fine prevedeva una salita con un dislivello di un centinaio di metri per poi ridiscendere sulla città ticinese. Giunto al traguardo all’interno della Piazza del Sole, Martini ha effettuato i tiri con la carabina biathlon, totalizzando il punteggio di tre su cinque a causa del forte vento che ha disturbato tutta la gara e si è protratto per tutta la premiazione. La cerimonia è avvenuta inPiazza del Solee grande è stata l’emozione degli atleti italiani chiamati sul podio, alla presenza delle più alte autorità bellinzonesi e cantonali. Agli atleti azzurri sono stati attribuiti tutti gli onori con la consegna delle medaglie e di untrofeo in legno, raffigurante le mura e i tre castelli bellinzonesi. La squadra Assoarma Ekofarma, oltre a risultare la prima assoluta e la prima delle categorie militari ed estere,ha anche totalizzato i migliori tempi di tratta, compreso anche il Comandante Martini che, ad oltre 60 anni, ha preceduto atleti poco più che diciottenni. Gli intermezzi musicali sono stati curati della civica filarmonica della città di Bellinzona e in seguito, sempre sulla Piazza del Sole, c’è stato spazio per unostanding dinnerche ha concluso con un tocco di saporita gastronomia questa competizione. Una gara che ogni anno si va sempre più affermando in ambito internazionale, grazie anche all’infaticabile lavoro da parte del Primo TenenteAndrea Korell, che ha ricevuto il testimone dal Tenente ColonnelloStefano Brunettidopo vent’anni di costante impegno. L’appuntamento è dunque per la prossima edizione, in programmasempre a Bellinzona il 1° aprile 2023. Tutto il team ha deciso di dedicare questa bella vittoria all’amico sportivo e grande runnerSilvano Fedel, da poco scomparso a causa di un fatale incidente in allenamento.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…