È già tempo di parlare della seconda edizione del“Dolomiti Brenta Rally”, in calendario il14 e 15 aprile 2023, gara nazionale con cuore pulsante previsto adAndalo. La gara, che lo scorso anno fu la grande rivelazione delrallismo triveneto, si ripresenta sulla scena nazionale con lo stesso format della passata edizione e alcune modifiche per renderlo ancora più avvincente sotto il piano sportivo. Le giornate previste per l’appuntamento sono il venerdì e il sabato per favorire il soggiorno dei partecipanti negli splendidi paesaggi dell’altopiano Brenta-Paganella, dominato ad ovest dal Piz Galin e ad est dalla Paganella, autentiche “perle” di un territorio attraente, patrimonio Unesco: luoghi che fanno innamorare a prima vista. L’organizzazione ha già definito nei minimi dettagli la manifestazione nel fine settimana ormai alle porte si terrà la presentazione dell’evento, prevista mediante una conferenza stampasabato 25 febbraio alle ore 15.30 in Piazza Dolomiti ad Andalo, dove sarà allestita un’esposizione di vetture da competizione, alcune di quelle viste nella prima edizione del rally. Sarà l’occasione, sia per la stampa che per le autorità locali che stanno supportando di nuovo il progetto, di conoscere i nuovi caratteri della gara, soprattutto cosa si vorrebbe farla diventare a piccoli passi, con il sostegno dell’intero territorio. IL PROGRAMMA: CUORE PULSANTE AD ANDALO– Cuore pulsante dell’evento saràAndalo, un luogo a forte vocazione turistica, che certamente non mancherà di accogliere il rally e il suo seguito come nella sua migliore tradizione. Sotto l’aspetto puramente tecnico-sportivo, invece, l’organizzazione annuncia che sono previste intotale 7 Prove Speciali, vale a dire3 diverse da ripetere, una per tre volte e due per due volte, per un totale di61,930 chilometri di distanza competitivaa fronte dell’intero percorso che ne misura 278,05. Le sfide si avvieranno, dopo la partenza alle 20.01 di venerdì 14 aprile, con una prova speciale in notturna alle 20.33, per poi portare i concorrenti al riordinamento notturno (dalle ore 20.50), per poi proseguire nell’intera giornata di sabato ripartendo dalle ore 08.16, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi dalle ore 18.30. Per rimanere aggiornati:https://www.dolomitibrentarally.it/
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…