Categories: La Sfera e lo Spillo

La Beneamata ribalta la Dea

ABergamosi gioca illunch matchdella domenica. Nelcatino orobicosi gioca la partita di cartello per la15esima giornatadiSerie A, prima dellungo stop(50 giorni) in occasione del mondialeQatar2022. –L’ATMOSFERA Attorno alle mura dellaCitta Alta, domenica 13 novembre 2022 (ore 12.30) il cielo è soleggiato. In viale Giulio Cesare si registra ilsold out, ilmanto erbosoè in ottime condizioni e la temperatura di14 gradicentigradi. –LA DISTINTA Leformazioni ufficiali: Gian Piero Gasperini disegna il collaudato modulo3-4-1-2e rinuncia all’ultimo istante a Toloi per un problema fisico accusato in fase di riscaldamento e lancia Palomino (alla prima dopo l’assoluzione dall’accusa di doping). Lafascia di capitanoè affidata a Hateboer. ATALANTA:Musso; Palomino, Demiral (69’ Hojlund), Scalvini (46’ Malinovskj); Hateboer, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Pasalic (83’ Boga); Lookman, Zapata (69’ Okoli) Simone Inzaghi risponde con il modulo3-5-2senza il belga Lukaku ancora out. Il capitano è Skriniar. INTER: Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni (72’ Acerbi); Dumfries (72’ Bellanova), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (80’ Brozovic), Dimarco (80’ Gosens); Dzeko, Lautaro (84’ Correa) –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aDaniele ChiffidellaSezione AIAdiPadova. Gli assistenti sonoBaccinieColarossi, quarto uomoManganiello, al VARDi Paolo, assistente VARMuto. –IN DIRETTA Lapartitaè trasmessa in diretta suDAZN, telecronaca è diRichy Buscagliae il commento tecnico diMassimoGobbi, suSKYconMaurizio CompagnonieLuca Marchegiani. –SPUNTI DI CRONACA Il tempo di ascoltare l’innodellaSerie Apoi la sfera rotola. Gliospitigestiscono ilpossesso pallanel proprio territorio raccolti davanti a Onana. Inerazzurri meneghiniimpostano la gara di attesa intasando glispazie lecorsie. La pressione deibergamaschiè intensa e coordinata come dacopionedelGaspcon marcature personalizzate. Nellaripartenza profondaDimarcoscalda i guantonidi Musso con un fendente preciso ma fiacco. Sull’altro frontePasalic inventa e Koopmeiners impegna Onana, poi la testata di Palomino spaventa il portiere di Inzaghi. Le due occasioni sotto rete provano le coronarie dei tifosi interistiassiepatinelparterre. Ilfallodi De Vrij su Zapata in area di rigore è netto. Chiffi non ha dubbi e fischia ilcalcio di rigorea favore dell’Atalanta. Si presenta sul dischettoAdemolaLookman, l’ex attaccante del Leicester City trafigge Onana e gonfia la rete (al minuto 25). La partita ora èvibrantee muta il mood, gli ospiti cambiano l’atteggiamento alzando lalinea medianadi una ventina di metri. Calhanoglu drappeggia il traversone, Lautaro prolunga e la zampata destrorsa diEdin Dzekoriporta l’equilibrio sul campo (al minuto 36). L’Inter spinge e Lautaro sfiora il raddoppio calciando a lato efuori dallo specchio. Finita laricreazionelaDeaspedisce in campo Malinovskj al posto di Scalvini. Zapata sfiora il palo di Onana a chiusura di un’azione di contropiede. Sul ribaltamento Mkhitaryan getta la palla in tribuna. Dimarco spinge sulla fascia, ladeviazioneè di Edin Dzeko, il pallone carambola su Maehle che infilza il compagno Musso. Sulcalcio d’angolocalciato da Calhanoglu, l’atalantino Palomino realizza l’autogol (al minuto 61). L’Atalanta non molla e sugli sviluppi di un calcio d’angolo èJosé Luis Palominoche di testa accorcia le distanze (al minuto 77). Sei minutidi recupero poi l’arbitroChiffimanda tutti neglispogliatoi. –IL TABELLINO Atalanta-Inter (2-3) Reti: Lookman su rigore (A) -al minuto 25-, Dzeko (I) -al minuto 36-, autorete di Maehle (I) -al minuto 56-, autorete di Palomino (I) –al minuto 61-, Paolomino (A) -al minuto 77-, Ammoniti: De Vrij (I), Skriniar (I), Onana (I) Espulso: nessuno –UP and DOWN Calhanogludetta il ritmo e le giocate sulla scacchiera interista.Edin Dzekoè l’ariete, il punto di riferimento avanzato e rapace sotto rete. L’Atalantaè apparsa appannata e confusa; buono l’avvio ma dopo il rigore del vantaggio perde la stima e le certezze. -RISULTATI del venerdì e sabato Empoli-Cremonese (2-0) Napoli-Udinese (3-2) Sampdoria-Lecce (0-2) Bologna-Sassuolo (3-0) La Beneamata ribalta la Dea. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago