Conclusa la pausa per leNazionalitorna in campo laSerie A. Ilposticipodell’ottava giornatasi gioca alloStadiumdi Torino. Domenica 17 ottobre ore 20.45 s’incontranoJuventuseRoma. IbianconeridiMassimiliano Allegricercheranno di fare il “bottino pieno” per recuperare i punti in classifica gettati al vento all’inizio di stagione. -LA DISTINTA Ecco leformazioni ufficiali: JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Bernardeschi; Chiesa, Kean (Allenatore Massimiliano Allegri) ROMA(4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham (Allenatore José Mourinho) –L’ARBITRO A dirigere il match èDaniele Orsato. GliassistentisonoBindonieBresmes, quarto uomoColombo, al VARNasca, assistente VARCostanzo. -IN DIRETTA La partita è trasmessa in diretta ed esclusiva daDAZN, la telecronaca diStefano Borghie il commento tecnico affidato aFrancesco Guidolin. –SPUNTI DI CRONACA LaRomacomincia senza timori reverenziali. E’ buona lavelocità del fraseggiodegli ospiti che occupano lazona nevralgicadel green conpersonalitàe determinazione. Zanioloappare in spolvero, si muove tra le linee, sostenuto concontinuitàdallamediana. Dopo 15 minuti, l’azionedella Juve èavvolgente. Il filtrante è di Cuadrado, De Sciglio la mette nel mezzo, Bentancur colpisce di testa e la deviazione vincente sotto misura è diMoise Kean. José Mourinhoperde unapedina fondamentaledello scacchiere. Zaniolo lascia il terreno di gioco per infortunio (problema muscolare) sostituito da Stephan El Shaarawy. Incabina di regiaLocatelli, puntellato da Bentancur, fa giostrare in ampiezza laVecchia Signora.Il gioco è piacevole e frizzante. Sulfinire del primo tempoOrsato decreta ilcalcio di rigoreper gli ospiti (azione controllata al VAR).Szczesnyipnotizza Veretout e sventa la minaccia. Al riposodopo laricreazionee il tè caldo la partita segue il canovaccio della prima frazione. Ipadroni di casagestiscono il vantaggio con saggezza, la difesa si allinea a 3 nelle fasi di ripiegamento sfruttando i movimenti perimetrali a pendolo con Cuadrado e De Sciglio. Lacontesarimane in bilico, Kean sfiora ilraddoppiodopo una rovesciata acrobatica di Bernardeschi, poi sull’altro fronte Veretout sfiora il palo e Vina semina il panico nel cuore della difesa juventina. EntranoMorata, Kulusevski, Arthur e Alex Sandro al posto di Kean, Chiesa, Bernardeschi e De Sciglio (buona la prestazione del difensore). Allegriridisegna il centrocampocollocando il brasiliano Arthur sulla corsia mancina mantenendo Locatelli nella posizione diplaymaker basso. Veretout lascia il posto a Shomourodov e la Roma esercita ilpressing finale. Tre minutidi recupero e iltriplice fischiodi Orsato sancisce la vittoria (quarta consecutiva) della truppa delconte Max. -IL TABELLINO Juventus-Roma (1-0) Reti: Moise Kean (J) -al minuto 16- -CLASSIFICA Napoli (24), Milan (22), Inter (17), Roma (15), Lazio, Atalanta, Juventus (14), Fiorentina, Bologna (12), Udinese, Empoli (9), Torino, Verona, Sassuolo (8), Spezia (7), Sampdoria, Genoa, Cagliari (6), Venezia (5), Salernitana (4) (*) Venezia e Fiorentina una partita in meno Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…