Categories: Hockey

Italian Hockey League, un turno di grandi emozioni con tutte le 5 sfide in programma sabato sera

Sarà un sabato di grandi emozioni in IHL, con tutte e cinque le partite della sesta giornata che andranno in scena tra le 19.30 e le 20.00. Una situazione di classifica ancora tutta da scrivere apre lo scenario a mille combinazioni, con le prime sei squadre racchiuse in tre punti, la stessa distanza che separa anche le ultime quattro. Tre i big match in programma per la vetta, una sfida importante in coda, e tanto equilibrio: questo nel menù del sabato hockeystico. Il Valdifiemme riceve l’Hockey Pergine Sapiens: prima contro seconda per uno scoppiettante derby trentino Pista principale sarà quella diCavalese, dove alle 19.30il Fiemme riceve il Pergine. Prima contro seconda, ma soprattutto due squadre che daranno vita a un derby trentino molto sentito. La rivalità regionale vivrà solo il primo atto di un lungo cammino, e vede i padroni di casa arrivarci come favoriti. Non tanto per la netta vittoria di Dobbiaco, quanto perché una volta di più la squadra di Erwin Kostnerha fatto vedere grande compattezza. Intorno all’ottimo portierePeitisi è costruito un roster profondo e ricco di giovani interessanti, ai quali comunque non manca l’apporto di giocatori esperti e di talento comeVinatzer, Chelodi e Locatin. A far visita ai fiemmesi arrivaun Pergine ferito dopo la beffarda sconfitta interna contro l’Appiano:55 tiri in porta non sono bastati alle Linci per avere la meglio sui pirati (vincenti 5-4), quindi oltre al fatto di giocare un derby per la squadra di Chizzali serve anche vincere per superare i rivali in classifica e non perdere contatto con la vetta. La squadra biancorossa, al netto dello stop,ha comunque fatto vedere l’ennesima buona provain attacco, reparto che quest’anno ha quasi sempre funzionato bene. Ci vorrà un “rimbalzo” di livello da parte del goalie Rigoni, molto giovane ma già decisivo in diverse occasioni, per cancellare l’ultima sconfitta e ripartire alla grande. Le Civette aspettano la terza capolista dei Lucci. Gli agordini per crescere in classifica dopo una partenza a rilento mentre il Caldaro non può distrarsi sui diretti concorrenti di Unterland e Valdifiemme Stessa ora perAlleghe-Caldaro,partita assolutamente da tripla. Non ci si lasci ingannare dalla classifica, le Civette sono in forte risalita. Due vittorie consecutive conFiemme e Varesehanno rilanciato la truppa diFontana, apparsa in netta crescita sotto tanti aspetti. Da quello della tenuta fisica alla concretezza sotto porta, oltre alle tante e importanti parate del goalieScola, che ha incassato una sola rete negli ultimi 120 minuti. Inoltre la squadra agordina, giocando in casa, vuole tornare a sfruttare appieno il fattore pista, con un De Toni che anche negli ultimi anni si è sempre dimostrato ostico per ogni avversaria. Compito non semplice per la capolistaCaldaro, reduce dal secondo stop stagionale arrivato oltre il 60esimo minuto. Control’Unterlandcomunque i lucci se la sono giocata alla pari, trascinati dal talento del solitoVirtalae da una squadra che ha mille e più soluzioni. Al netto del solito dubbio su chi giocherà tra i pali, in casa altoatesinac’è voglia di rimettersi subito in carreggiatacon una vittoria piena per tenersi stretto il primo posto e continuare con l’ottimo inizio di stagione sinora fatto. Torna a disposizione, dopo le quattro giornate di squalifica, il terzino Volcan. I Pirati di Appiano affrontano l’Hockey Como: due formazioni che nell’ultimo turno hanno conquistato le prime vittorie stagionali Terza e ultima sfida alle 19.30sarà Appiano-Como,due squadre gasate dall’essere reduci dalla prima vittoria stagionale. I pirati hanno piazzato il colpaccio aPergine, trascinati dalle parate diPallere da un rendimento offensivo a dir poco spietato con la concretizzazione di quasi ogni occasione avuta. Davanti poi attenzione aMaximilian von Payr,già a segno cinque volte in stagione, in una squadra che come previsto sta comunque crescendo in maniera importante pur essendo formata da tanti giovanissimi. Ci vorrà un’altra grande partita al Comoper espugnare la pista di Appiano, ma i tre punti ottenuti col Bressanone potrebbero fare da trampolino ai lariani. Molto brava la squadra di Da Rin a sfruttare le superiorità numeriche nell’ultima uscita (3 gol su 5 in power play) e positivo anche il rendimento difensivo. Il primo gol del messicano Majul ha “riportato al lavoro” un attaccante ricco di talento, quindi per questo Como potrebbe essere una ghiotta occasione la trasferta altoatesina. La capolista Unterland in trasferta sull’insidiosa pista di Dobbiaco Il secondo derby di serata si giocherà aDobbiaco, dove gli Icebears ricevono la visita della capolista Unterland dalle 20.00. Partita sulla carta difficile per i padroni di casa, reduci dallo stop interno col Fiemme, ma come già fatto vedere tante volte in questo inizio di stagione il Dobbiaco è una matricola atipica. Tanti i giocatori di talento in pista, tanta l’esperienza conquistata anche in Serie A, zero le pressioni: tutti ingredienti che impediscono a ogni avversaria di sottovalutare la squadra pusterese, alla ricerca del secondo successo casalingo stagionale. Chiaramentel’Unterland non sarà d’accordoe proverà a bissare il colpaccio di una settimana fa a Caldaro. La squadra della Bassa Atesina ha già trovato grande solidità in tutti i reparti e, quasi come i lucci, può alternare due portieri di valore. Ottima la prova di Steiner nell’ultima partita, mentre prima si era fatto valere Giovanelli. Di grande importanza anche la capacità di andare a segno non solo col fortissimo primo blocco Kokoska-Wieser-Galassiti, ma anche con i ragazzi più giovani del roster. Le due deluse dell’ultimo turno, Bressanone e Varese, provano a ripartire Chiude il lottoBressanone-Varese dalle 20.00. Per quello che riguarda i Falcons la priorità dev’essere quella di cancellare la brutta prova di Como e ripartire subito. Tante penalità subite, tanti errori e poca concentrazione sono valse la seconda sconfitta consecutiva, una situazione che la squadra di Gschliesser vuole aggiustare il prima possibile ripartendo dalla sua compattezza. Armonia tra i reparti, solidità difensiva e capacità di sfruttare le occasioni sono state a lungo tre armi del Bressanone, che vuole tornare a macinare punti in classifica. Avversaria degli altoatesini sarà il Varese, formazione che non sta vivendo un gran momento. Le ultime due sconfitte hanno portato la squadra di coach Barrasso all’ultimo posto e, soprattutto contro l’Alleghe, si è visto un gruppo incapace di far vedere le ottime cose mostrate a tratti nelle partite precedenti. Serve un cambio di marcia che sia netto e rapido al Varese, puntando a ripartire immediatamente prima che la parte nobile della classifica sfugga in maniera irrimediabile.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago