Categories: Calcio

Il Trento vince ancora e resta a +5 dalla Manzanese

Il Trento continua a vinceree resta in vetta mantenendo una buona distanza dallaManzaneseche, nel pomeriggio dioggi ha vinto per 2-0 contro la Virtus Bolzano. Queste due vittorie hanno permesso alle due squadre dimantenere invariata la distanza di 5 puntima, allo stesso tempo, le due società sono riuscite ad allungare dalle altre inseguitrici. L’Union Clodiense terza a 37 punti prima di oggi ha pareggiato per 0-0 contro il Delta Porto Tolle mentre il Belluno che era quarto a 35 ha perso in casa contro l’Arzignano, prossimo avversario proprio del Trento di Parlato. Il Mestre, invece, quinta forza del campionato, è crollata in casa per 2-4 contro il Chions ultimo in classifica.Tornando alla partita di oggi, igialloblù sono stati decisamente più tranquillirispetto le ultime partite. Dopo un inizio blando e più contenitivo, gli aquilotti hanno trovato prima il vantaggio con Belcastro e poco dopo il raddoppio con Pilastro, portandosi così sul 2-0 e gestendo senza rischi il resto della partita, sfiorando più volte il terzo gol soprattutto nei minuti finali ma senza concedere vere occasioni all’Este che può vantare solamente qualche conclusione dalla distanza. Una prestazione sicuramente positiva per il Trento che non ha dovuto sudare troppo e ha potuto gestire bene il risultato, facendo un buon possesso palla che ha permesso così di non perdere troppo energie, fondamentale visto il periodo ricco di impegni.La cronaca del match –Il Trento si presenta in campo con il suo ormai consueto 4312,con Belcastro sulla trequarti in appoggio alle due punte Aliù e Rivi.Dall’altra parte, l’Este, si schiera a specchio,con Olonisakin e Cardellino che agiscono in avanti con alle spalle Bressan. La partita inizia con le squadre attente a studiarsi e più conservative e il primo quarto d’ora è privo di emozioni maal 16′ arriva il vantaggio del Trento con Belcastro. Pilastro porta palla sulla sinistra fino al limite dell’area, dove un rimpallo permette ad Aliù di girare perfettamente la sfera aRivi che pennella al centro un pallone precisissimo che premia l’inserimento di Belcastroche di prima intenzione col destro insacca il pallone in rete per il vantaggio gialloblù. Il gol del vantaggio sblocca la squadra di casa che si scatena e al 20’ha subito l’occasione per raddoppiarecon Rivi che calcia di destro da 20 metri ma è superba la risposta di Daffrè che nega la gioia al classe 1994 aquilotto. Sugli sviluppi del corner peròarriva il raddoppio aquilotto: scambio corto da angolo con Belcastro che punta il suo diretto avversario, lo salta ed entra in area, crossa al centro, la palla finisce tra le mani di Daffrèche però perde incredibilmente contatto col palloneche finisce dritto sui piedi di Pilastro che a porta vuota da pochi passi non può che ringraziare e realizzare il gol del raddoppio. Uno-due terrificante dei ragazzi di Parlato che dopo un inizio a rilento hanno completamente cambiato ritmo mettendo in ginocchio i veneti. Al 28’ancora Trento che va vicino addirittura al tris ancora con Riviche dopo uno splendido scambio con un Belcastro scatenato calcia di sinistro ma il neo entrato Fontana (subentrato per l’infortunato Daffrè) è attento e respinge in corner.Un minuto più tardiè l’Este che rischia clamorosamente di accorciare le distanze. Da rinvio di fondo Dionisi regala palla aOlonisakinche appoggia al centro a porta vuota ma c’è un attentissimo Trainotti che libera ed evita guai ai suoi. Il Trento continua a spingeree al 38’ va ancora vicino al gol del 3-0, nuovamente conRiviche in area di rigore riceva palla da Caporali, ma la sua conclusione termina altissima. A pochi minuti dalla fine del primo tempo si fa rivedere in attacco l’Estecon una conclusione di Cardellino che finisce altanon di molto sopra la traversa ma senza impensierire più di tanto Cazzaro. L’arbitro segnala 3 minuti di recupero a causa dell’infortunio subito da Daffrè in occasione del raddoppio del Trento ma non succede più nullae la prima frazione termina col punteggio di 2-0per i padroni di casa che dopo un inizio attento e senza sussulti si è scatenata, trovandosi di colpo in vantaggio di due gol. Nella ripresal’allenatore dell’Este De Mozzisi presenta con ben tre cambi, terminando così le sostituzioni a disposizione einserendo Greco, Beniamin e Farinazzoper Olonisakin, Bressan e Zanetti. Stessi 11 invece per Mister Parlato che non tocca nulla e scende in campo con gli stessi effettivi che han terminato il primo tempo. Sono propriodue dei tre neo entratiche collezionano la prima occasione del secondo tempo. Greco porta palla nella trequarti gialloblù e scambia bene con Beniamin che gli restituisce il pallone, Greco calcia di prima ma il pallone finisce alto. Il secondo tempo procede sulla falsa riga del primo, blando e senza grosse occasioni, con il Trento che gestisce il possesso senza affondare.Al 71’ l’Este ci prova sempre dalla distanza ma il tiro termina largo. I veneti, in tenuta bianca, non riescono a creare nitide palle gol e si affidano quasi esclusivamente a conclusioni da fuori che però si sono rivelate inefficaci soprattutto a causa della scarsa precisione. Al 74’ è il turno del Trentoche torna a farsi vedere in avanti. Bel contropiede di Comper che porta palla per 50 metri e scarica aContessa, che dribbla egregiamente due avversari e crossa teso al limite dell’area per il neo acquistoNunesche prende la mira e calcia di prima di sinistro ma la sua conclusione non è precisa e termina alta. Ancora Trento due minuti più tardi sempre in contropiede.Aliù ruba palla sulla trequartiavversaria e conduce fino al limite dell’area dove serve sulla sinistra ancoraNunes che controlla, rientra e calcia di destroma Fontana è attento e respinge la conclusione del brasiliano tenendo ancora in partita i suoi. Di nuovo gialloblù in avanti e ancora Nunes protagonista.Il brasiliano intercetta un pallone pericolosissimo al limite dell’area dell’Este, salta due uomini, si ferma e serve la sovrapposizione diComper che controlla e calcia di sinistroma è ancora una volta attento e bravo Fontana a evitare il gol del 3-0. All’89’ il Trento va ancora vicino al gol del 3-0,stavolta col capocannoniere Aliùche riceve bene palla in profondità e prova il pallonetto ma Fontana non si fa fregare e in due tempi blocca, negando la gioia del 13esimo gol in campionato per il numero 9 gialloblù. Dopo 3 minuti di recuperol’arbitro Frosi manda tutti negli spogliatoi,con la partita che termina sul 2-0 per il Trento, che rimane così prima a +5 sulla Manzanese.Prossimo appuntamento per i gialloblù domenica, quando faranno visita all’Arzignano per quella che sarà la 23esima giornata del girone C. TABELLINOA.C. Trento 1921(4-3-1-2): Cazzaro; Tinazzi (68’ Contessa), Trainotti, Dionisi, Bran (51’ Trevisan, 78’ Santuari); Gatto, Pilastro (56’ Comper), Caporali; Belcastro; Rivi (56’ Nunes), Aliù.Allenatore: ParlatoEste(4-3-1-2): Daffrè (24’ Fontana); Zanetti (46’ Beniamin), Hoxha, Santeramo,  Scandilori; Nardini, Caccin, Giglio (24’ Bozzato); Bressan (46’ Farinazzo); Cardellino, Olonisakin (46’ Greco).Allenatore: De Mozzi Arbitro: Frosi di Treviglio; Assistente 1: Bernaso di Milano; Assistente 2: Magherini di PratoMarcatori: Belcastro (T) 16’, Pilastro (T) 21’

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago