Categories: Calcio

Il Trento ritrova il sorriso, battuto il Fiorenzuola 1 a 0

Dopo tre partite ilTrento torna alla vittoriae lo fa battendo al Briamascoper 1 a 0 il Fiorenzuola. I ragazzi di Parlato erano chiamati a una reazione dopo la brutta sconfitta di domenica contro ilRenate. I gialloblù, più nello specifico,arrivavano dal pareggio interno contro il Mantovae quello esterno contro laPro Vercelli.La risposta è arrivata, anche se nel primo tempogli aquilotti hanno faticato più del previsto,soffrendo soprattutto l’alta intensità degli ospiti. Nella ripresa, però, dopo i cambi, ilTrento è salito nettamente di ritmo, prendendo in mano il gioco. Dopo il gol diSimontila squadra si è abbassata troppo e non è più riuscita a ripartire, ma l’ottimo lavoro della retroguardia difensiva ha permesso di portare a casatre punti pesantissimi. LA CRONACA DEL MATCH L’inizio di partita non è dei più entusiasmanti. Entrambe le squadra, infatti, sono tatticamente ben messe in campo e non si lasciano spazi. Questa fase di studio dura fino al 13′, quando arriva la prima palla gol per gli ospiti:Tommasini, lanciato in porta daPalmieri, si trova a tu per tu conCazzaro, ma l’attaccante si defila troppo e il suo tiro a incrociare non inquadra la porta, sfiorando il palo. Questo primo quarto di gara è di marca ospite, che si rendono ancora pericolosi dalle parti diCazzaro, questa volta conMamona, che con un sinistro dal limite dell’area sfiora l’incrocio dei pali. Dopo qualche minuto ilTrentocomincia a farsi vedere in avanti conPattarello, che è abile a gestire il pallone sulla fascia e a servirePasquato, il quale crossa sul secondo palo doveIzzillo, tutto solo, colpisce di testama non riesce incredibilmente a inquadrare lo specchio della porta. Al 33′ è ancoraMamonaa far tremare i tifosi gialloblù. Il numero 30 ospite riceva palla in area di rigore, si libera magistralmente diTrainottie calcia di sinistro, ma ancora una volta il tiro non è preciso ed esce di poco alla sinistra diCazzaro. Nella ripresa il copione della partita cambia drasticamente.E’ il Trento che prende in mano le redini del giocoe, al 50′, va vicinissimo al gol del vantaggio conPasquato: uno schema sbagliato su angolo del Fiorenzuola spalanca il contropiede gialloblù, con Pattarello che si fa tutto il campo e serve sulla corsa Barbuti che di prima crossa sul secondo palo dove l’ex Juve calcia al volo maè strepitoso Battaiolaa dire di no e tenere la partita sullo 0-0. Più i minuti passano e più il Trento aumenta il ritmo, tenendo sempre il pallone tra i piedi. Al 63′, poi, la pressione dei padroni di casa viene ripagata:Caporali porta palla fino ai venti metrie serve, d’esterno, con il contagiriSimontiche calcia di prima intenzione, il tiro non è irresistibile maBattaiolaincredibilmente non riesce a bloccare la sfera che si insacca alle sue spalle. Dopo il gol del vantaggiola formazione di Parlato abbassa il baricentro, cercando di tenere il risultato. La squadra, forse anche intimorita dall’ultima rimonta subita contro il Mantova, si schiaccia troppo nella sua area di rigore ma, comunque, non concede occasioni da gol alFiorenzuolache, anzi, rischia di andare sotto 2 a 0 nell’unica ripartenza del Trento,quando al 91′ Pattarello incrocia dai 16 metri ma sfiora solamente il palo. Dopo cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro Crezzini di Siena, la partita si conclude e il Trento ritrova il sorriso,salendo in classifica a quota 12. LE DICHIARAZIONI AL TERMINE DELLA PARTITA Intervenuto al termine del match, il mister del Trento,Carmine Parlato, ha analizzato la vittoria: “Devo fare i complimenti al Fiorenzuola, che ha dimostrato di essere una grande squadra. Io faccio in modo di sistemare quello che c’è da sistemare durante la partita. I ragazzi hanno fatto fatica all’inizio, ma dopo sono riusciti a emergere, anche grazie ai cambi e al cambio di modulo. Nelle ripartenze siamo stati bravi. Nel calcio non è facile giocare dopo aver perso come abbiamo perso contro il Renate,ma i miei ragazzi sono stati bravi a reagire“. Sull’ottima prestazione difensiva ha poi aggiunto: “Avevamo una delle migliori difese prima di domenica scorsa, ma non dobbiamo pensarci troppo. Ci è dispiaciuto, è vero, però dobbiamo anche fare i complimenti agli avversari. Oggi qualcosa ci siamo portati dietro all’inizio, ma abbiamo resistito e abbiamo battuto una grande squadra. Oggi abbiamo fatto tantissimo, ma ancora non abbiamo fatto niente“. Anche il match winner di giornata,Simonti, ha commentato l’importante vittoria:“Sono molto contento del mio primo gol in Serie C e con la maglia del Trento, è un gol importante frutto di una bella azione. Il primo tempo abbiamo sofferto, ma lo abbiamo fatto da squadra. Questo ci ha aiutato e nel secondo tempo siamo entrati diversamente e siamo riusciti a portare a casa i tre punti”. TABELLINO RETE: 63′ Simonti A.C. TRENTO 1921(4-3-1-2): Cazzaro; Dionisi, Trainotti, Carini, Simonti; Caporali, Belcastro (52′ Nunes), Izzillo (61′ Ruffo Luci); Pasquato (87′ Scorza); Pattarello, Barbuti (52′ Galazzini). All. Parlato U.S. FIORENZUOLA(4-3-3): Battaiola; Guglieri (69′ Dimarco), Cavalli, Ferri, Potop (69′ Danovaro); Zaccariello, Nelli (65′ Esposito), Palmieri; Mamona (69′ Oneto), Tommasini, Currarino (46′ Godano). All. Tabbiani ARBITRO: Crezzini di Siena (Linari di Firenze e Marchese di Pavia) NOTE: ammoniti Pattarello, Simonti, Nunes (T), Esposito (F)

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago