Categories: Calcio

Il Trento non riesce più a vincere: è 0-0 con l’Adriese

IlTrentoviene fermato in casa dall’Adriese. Si tratta delterzo pareggio consecutivo. Nel giorno dell’Epifania i gialloblu erano stati rimontati dal Caldiero Terme con un rigore allo scadere, mentre dieci giorni più tardi avevano subito il gol della Virtus Bolzano a dieci minuti dal termine. In questi due casi, oltre ai palesi demeriti, si poteva parlare di sfortuna, ma il pareggio di oggi è stato frutto di unacattiva prestazionee di un’assenza di gioco. La situazione per quanto riguarda il primo posto (e quindi la promozione diretta in Serie C) si ècomplicata. La vetta, occupata dalMestre, dista quattro lunghezze. Il Trento ha tre partite da recuperare e ciò vuol dire che deve portare a casa almeno due vittorie.E’ finito il tempo dei pareggi. L’Adriese, squadra del comune diAdria in provincia di Rovigo, occupa attualmente l’ottavo posto in classifica. Sono diversi anni che la compagine rodigina frequenta le zone alte della classifica, ed è quindi unasquadra di tutto rispetto. La formazione scesa in campo questo pomeriggio ha diversi elementi provenientidalla primavera delle squadre di serie A. Il portiereMaroccoè in prestito dalla primavera della Lazio ed è l’unico caso di giocatore ancora legato alla squadra con la quale è cresciuto; tutti gli altri non ne fanno più parte. Il medianoBonetto(ex Levico Terme) è cresciuto nella primavera dell’Inter, mentre il trequartistaBeltramein quella del Torino e la puntaRossoin quella del Bologna. Il Trento ha dovuto fare a meno dell’attaccanteFerri Marinie del difensore centraleBran, entrambi usciti acciaccati dalla sfida con la Virtus Bolzano. L’attacco è guidato dall’albaneseAliu, grande ex della partita. Con la maglia dell’Adriese aveva siglato 42 gol in 50 presenze. La partita è discretamente piacevole. Il Trento, dopo alcuni minuti iniziali disbandamento, ha preso il mano la sfida. Ciò vuol dire che ha mantenuto il possesso palla ma non che abbia costruito chissà quali azioni da gol. Dopo cinque minutiTinazzi sbaglia il rinvio difensivoma fortunatamente gli attaccanti dell’Adriese non ne hanno approfittato. Le azioni da gol sono veramente scarse. L’unica pallagol degna di nota è arrivata al ventesimo con la conclusione del giallobluPinto respinta sulla linea. Aliuha tentato poi un colpo di testa ma la palla è finita alta, così comeTrainottieOsuji, entrambe alte sopra la traversa. Osuji ha subito un colpo alla spalla e alla fine del primo tempo è stato sostituito. L’Adriese si è vista dalle parti di Cazzaro sullo scadere del primo tempo con una conclusione sul primo palo diAddolori. Nel secondo tempo non succede praticamente nulla.La difficoltà più grande è quella di riuscire a riempire la paginapoichè non si è visto praticamente quasi nulla degno di nota. L’unico tiro del Trento è arrivato a due minuti dal novantesimo.Trevisan, entrato al posto di Pinto, calcia forte ma a lato. All’inizio del primo tempoTrainottiriesce a ribattere in scivolata un tiro a botta sicura dell’attaccante ospiteMarangon. Se non ci fosse stata la chiusura di Trainotti probabilmente la palla sarebbeentrata. L’episodio che ha risvegliato i tifosi dal sonno profondo è stato l’espulsione di Pattarello. Innanzitutto i tifosi possono seguire tutte le partite in streming del Trento, sia in casa che in trasferta, sulla pagina Facebook della squadra. Riguardo all’espulsione, Pattarello è entrato dopo un quarto d’ora di gioco per sostituire un appannato Belcastro. Sono passati circa due minuti e da un fallo dell’Adriese su Pattarello, l’arbitro ha estratto il rosso verso il trequartista gialloblu. La spiegazione più plausibile è che ci sia stato un bruttofallo da reazione. Pattarello ha comunque giocato all’incirca tre minuti, andando poi a farsi la doccia (non so se ne abbia avuto bisogno) e lasciando i suoi compagni in dieci. Questo pomeriggio la squadra di casaha deluso ampiamente le aspettative. E’ risultatamolle,svogliatae priva di quella voglia che l’ha contraddistinta nella prima parte della stagione. I giocatori hanno tentato spesso di forzare la giocata e di sparare la palla in avanti senza costruire una manovra. Aliu era marcato puntualmente da due o tre difensori ospiti, e di tutti i palloni che gli sono stati lanciatinon è riuscito a prenderne uno. TRENTO (4-3-1-2): Cazzaro; Salviato, Trainotti, Dionisi, Tinazzi; Osuji (1’st Caporali), Gatto, Pinto (1’st Trevisan); Belcastro (15’st Pattarello); Aliù (38’st Rivi), Pilastro (38’st Amadori). Allenatore: Carmine ParlatoADRIESE (4-4-2): Marocco, Scarparo, Addolori, Boscolo Berto, Tiozzo, Boscolo Papo (29’st Pagan), Hermes, Bonetto, Rosso (26’st Kabine), Marangon, Beltrame. Allenatore: Gianluca MattiazziAMMONIZIONI: Bonetto (A), Dionisi (T), Scarparo (A)ESPULSIONI: Pattarello (T), Addolori (A)NOTE: campo in discrete condizioni

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago