Categories: Calcio

Il Trento col brivido batte l’Ambrosiana

Un Trento a due faccequello che nel pomeriggio di oggi ha battuto l’Ambrosiana per 3-2. I gialloblù sono stati unpo’ dottor Jekyll e mister Hydevisto che per 65 minuti hanno dominato in lungo e in largo la squadra veronese, andando avanti addirittura 3 a 0 prima di subire, nel giro di due minuti, due gol che hanno rischiato di vanificare un’ora di gioco praticamente perfetta. Nella mente deigialloblù, probabilmente, c’era anche la partita di domenica scorsa con ilChions, quando i ragazzi diParlatosi sono fatti raggiungere all’ultimo secondo dopo essere stati in vantaggio per 3 a 1 ma questa volta,anche grazie a un super Pattarello, il Trento è riuscito a restare in vantaggio e portare la partita al termine senza subire il pareggio. La vittoria lancia il Trentoin vetta alla classificaal pari della Manzanese in attesa della partita proprio dei friulani contro l’Adriese. CRONACA– Il Trento si schieracon il classico 4-3-1-2, con Belcastro a fare da trequartista alle spalle di Aliù e Pattarello mentre l’Ambrosiana di mister Chiecchisi schiera con un 4-3-3.Pronti via e la prima occasionearriva al 4’ per l’Ambrosiana. Rabbasporta palla sulla destra e dal fondo mette un pallone a rimorchio per ilnumero 10 Albache controlla, sposta il pallone sul sinistro e calcia ma il pallone termine a lato.AncoraAmbrosiana al 7’ sempre con Rabbas e Alba. I due scambiano bene sui 20 metri con il classe ’99 che calcia un violento destro cheRoncoperò respinge bene. Il Trento fatica a uscire e a creare gioco nei primi minutima al 9’ arriva l’episodio che sblocca il match.Pilastro, dopo un’azione personale si guadagna una punizione dal limite del lato destro dell’area. Sulla battuta si presenta lo specialista Gatto ma a calciareè il numero 8 Belcastroche pennella la palla nell’angolo basso e porta avanti i gialloblù.Torna avantil’Ambrosiana al 19’ed è sempre Alba tra i protagonisti delle azioni pericolose per i rossoneri: calcio di punizione dai 25 metri e destro cheRonco respinge in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner è ancora Ronco che si rende protagonista salvando miracolosamente su una conclusione dal limite dell’area piccola.Due minuti più tardi è il Trento che va vicinissimo al raddoppio. Splendida azione sulla destra dovePattarellotiene palla e serve perfettamenteGalazziniche crossa, la palla viene intercettata ma finisce sempre suPattarello che calcia, Marinaro si supera e respinge il tiro con la palla che finisce sui piedi diBelcastroche però da pochi passi non trova il tap-in giusto e conclude alto.Il Trento ingrana e mantiene il pallino del gioco eal 25’ crea un’altra grossa occasioneda rete. Aliù si libera benissimo al limite dell’area e calcia perfettamente col mancino maMarinaro è ancora superlativoe toglie la palla dall’incrocio, negando la gioia del gol al numero 9 gialloblù.SempreTrento al 28’con un Pattarello scatenato. Bella triangolazione a centrocampo dei ragazzi di Parlato e palla che si allarga sulla destra dovelo stesso Pattarellosalta il suo diretto avversario e calcia, il pallone prende la gamba di un difensore, si alza e termina sulla traversa e torna sui piedi di Aliù che in rovesciata segna ma l’assistente alza la bandierina per segnalare correttamente il fuorigioco.Non passano nemmeno 2 minuti eancora Pattarello scheggia la traversa.Caporali si destreggia bene in mezzo al campo e serve il numero 11 gialloblù che punta ancora il suo avversario ma questa volta va sul destro ma il risultato è lo stesso: secondo legno e Trento sfortunatissimo. AncoraTrento al 36’.Lancio di Trainotti dalla sua area di rigore che imbeccasulla corsa Aliù che calcia non riuscendo ad alzare troppo il pallonee Marinaro è ancora una volta strepitoso e permette ai suoi di restare in partita La porta dell’Ambrosiana però regge ancora un minuto quando arriva finalmente il gol del raddoppio: angolo battuto corto per Tinazzi che pennella al centro un cross precisoche trova in area la testa di Galazzini che insacca il meritato 2-0. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo e al 51’, su calcio d’angolo,il Trento sfiora il trisancora con Galazzini che colpisce di testa ma Marinaro si dimostra ancora una volta in forma smagliante e salva i suoi dal gol che avrebbe messo la parola fine sul match. Tris del Trento che arriva però al 55’. Errore a centrocampo dell’Ambrosiana che regala palla a unoscatenato Pattarelloche punta la difesa e serve perfettamente in profonditàAliùche davanti a Marinaro sceglie lo scavetto e lo supera, siglando il 3-0.Dopo una fase di stalloal 67’ è ancora Pattarello (il migliore in campo)a seminare il panico e dopo una cavalcata di 30 metri serve ancora Aliù che questa volta però si vede respingere il tiro. La partita, che sembrava totalmente chiusa,cambia di colpo faccia. Nel giro di 2 minuti, primaMetlika (splendido tiro a gira dai 20 metri) e poi Giordano (conclusione dai 25 metri)segnano l’1-3 e il 2-3 che riporta clamorosamente in partita la squadra ospite, dopo 65 minuti in cui il Trento era parso nettamente in controllo e in totale gestione del match.Dopo diverse occasione sciupateil Trento all’85’ rischia di subire il clamoroso gol del pareggio. Da una punizione sui 30 metri arriva il colpo di testa di un attaccante rossonero ma Ronco questa volta è attento e blocca. Il Trento non riesce più a uscire e la testa va alla partita di domenica scorsa col Chions, col timore che il risultato possa essere lo stessoe all’87’ l’Ambrosiana sfiora ancora il pareggio con Porcelli che calcia dai 16 metri rasoterra ma ancora Ronco riesce a bloccare e salva i suoi.Al 92’ il Trento prova a mettere la parola fine sul match e dopo una bella azione di Aliù il pallone finisce sui piedi di Belcastro che però a tu per tu col portiere non riesce a segnare. L’arbitro assegna 2 minuti oltre i 4 stabiliti a causa delle varie perdite di tempo ma l’Ambrosiana non riesce a trovare il gol del pareggio e ilTrento, seppur rischiando più di quanto avrebbe dovuto, torna alla vittoria. A.C. Trento 1921 (4-3-1-2):Ronco; Galazzini, Trainotti, Dionisi, Tinazzi; Gatto, Pilastro (72’ Santuari) Caporali; Belcastro; Aliù, Pattarello (80’ Salviato). Allenatore: Parlato.G.S.D. Ambrosiana (4-3-3):Marinaro; Dall’Agnola, Menini (38’ Penazzi), Biasi, Manfroni (57’ Testi); D’Orazio (80’ Bertoli), Metlika, Alba (74’ Merci); Rabbas (57’ Avdullari), Porcelli, Giordano. Allenatore: Chiecchi.Marcatori:9′ Belcastro (T), 37′ Tinazzi (T), 55′ Aliù (T); Metlika 68′ (A), Giordano 69′ (A)

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago