Categories: Calcio

Il Trento cerca l’allungo nel recupero con il Montebelluna

Non smette di essere ricco di impegniil calendario del Trentoche, mercoledì 17 febbraio sarà di scena per la terza volta consecutiva al Briamasco dove, questa volta,ospiterà il Montebellunanel recupero dell’11esima giornata che sarebbe dovuta disputarsi il 23 dicembre. Quello di mercoledì sarà quindi uno dei due recuperi che la squadra gialloblù dovrà disputare (l’altro è quello contro la Manzanese).Dopo quindi il pareggio nel recupero subitodal Chions domenica 7ela vittoria per 3 a 2 contro l’Ambrosiana, il Trento tornerà ancora una volta tra le mura di casa dove avrà la ghiottissima occasione diallungare sulla Manzanesee issarsi in vetta alla classifica in solitaria. I ragazzi di Parlato, infatti, grazie alla vittoria nell’anticipo contro l’Ambrosiana, avevano raggiunto la vetta in concomitanza con la Manzanese che domenicaè crollata in casa per 2-0 contro l’Adriese. Questi due risultati hanno quindi regalato a Giaccae alla sua squadra la possibilità di godersi la settimana guardando, insieme proprio ai friulani, tutti dall’alto verso il basso, ma domani l’opportunità è delle migliori, e staccare i diretti avversari anche solo di 3 punti darebbe un grosso segnale alle dirette inseguitrici, in vista soprattutto del recupero dello scontro diretto proprio tra i gialloblù e la Manzanese.Come detto, alBriamasco arriverà un Montebellunache non sta attraversando un buon periodo e, sicuramente, si trova in uno stato di formo totalmente opposto al 23 dicembre quando la giornata si sarebbe dovuta giocare. L’inizio di campionato dei veneti non era stato del tutto negativo e, prima di quella domenica di dicembreaveva raccolto 16 punti in in 10 partite, un bottino non del tutto negativo e che aveva posizionato la squadra in una posizione tutto sommato tranquilla. Ora, la situazione per la squadra diMister Casanon è delle migliori. I veneti infatti arrivano dalla sconfitta in casa contro il Cartigliano ma, più nello specifico, hanno vinto solamente1 volta nelle ultime 9, perdendo in 5 occasioni (tra cui la pesante sconfitta per 6-1 contro la Luparense) e pareggiando in 3. La classifica al momento dice quindi che i veneti occupano il 13esimo posto a 22 punti, con 18 gol all’attivo e 28 subiti. L’attacco è uno dei peggiori del campionato mentre la difesa ha numeri leggermente migliori rispetto alla media delle sue dirette concorrenti.Il Trento, che nel frattempoha ufficializzato l’ingaggio dal Siena di Gabriel Nunesche indosserà il numero 5 e sarà a disposizione di Mister Parlato già domani, arriva col morale alle stelle e con la possibilità di allungare, seppur di poco, in vetta. I gialloblù stanno vivendo un ottimo momento anche se forse qualche preoccupazione riguardo la tenuta difensiva al momento c’è.Sono stati infatti 5 i gol subiti solo nelle ultime duecontro squadre decisamente abbordabili e quello che più ha colpito nelle ultime due uscite casalinghe sono stati i cali di tensione quando la partita era in controllo. Contro il Chions,dopo essere stati avanti per 3-1, gli aquilotti si sono fatti raggiungere con un gol allo scadere mentre domenica contro l’Ambrosiana,dopo 65′ minuti perfetti e senza sbavature, hanno rischiato il bis subendo nel giro di 2 minuti 2 reti che hanno reso il finale di gara molto più sofferto. Quel che è certo, però,è che il Trento non perde addirittura dal 4 novembre, quando perse contro il Mestre per 3-2. Gli aquilotti quindi sonoin serie positiva da ben 10 partiteche ne fanno la miglior striscia del campionato e una tra le migliori di tutta la Serie D. I numeri importanti dei gialloblù continuano anche se si guarda esclusivamente alle prestazioni casalinghe: sono 8 le partite giocate al Briamasco e sono 5 le vittorie, con 3 pareggi e nessuna sconfitta, 17 reti segnate e solamente 10 subite.Per la partita di domani è quasi certo cheMister Parlato partirà sempre dal suo 4-3-1-2. Da valutare sarà il portiere Cazzaro, che nel riscaldamento di domenica scorsa si è infortunato e ha lasciato il posto a Ronco. Sarà curioso vedere cosa sceglierà in attacco Parlato, con Aliù che pare sicuro di un posto e al suo fianco si candida ancora una voltaPattarelloche, contro l’Ambrosiana, ha letteralmente fatto impazzire la difesa veneta, risultando il migliore in campo dei suoi. Scelte difficili per Parlato che dovrà decidere con cura chi, domani, potrà regalargli la vetta solitaria.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago