Rimarrà per sempre nella memoria deltamburello trentinola figura storica diGuido Bert, scomparso in questi giorni. Nato e vissuto aMezzolombardo, Bert ha dedicato tutta la sua lunga vita alla famiglia, al lavoro e alla sua grande passione: il gioco del tamburello, che da giovane aveva anche praticato e che ha sempre sostenuto con grande impegno e instancabile entusiasmo. Nel 1987la assunto la presidenza dell’USD Tamburello Mezzolombardo, società nata nel 1949, subentrando al geometra Galler e rimanendo al vertice della società interrottamente perben 26 anni, fino al 2013. Commosso il ricordo delComitato Trentino Palla Tamburelloche, attraverso le parole del presidenteFranco Panizza, ha voluto dedicare a Guido Bert un pensiero riconoscente e colmo d’affetto. «In questi lunghi anni, anche grazie alla disponibilità di alcuni preziosi collaboratori, comeLivio Zeni, Guido ha dedicato particolare attenzione al settore giovanile, conquistando3 titoli nazionali nella categoria Juniores, 4 titoli Allievi Indoor e 4 titoli Pulcini Indoor– sono le parole di Panizza –.Nel 2005 ha aperto con entusiasmo le porte alsettore femminilecon la nascita della prima squadra nella categoria Esordienti. Alcune atlete militano ancora nella massima serie, alla quale, passo dopo passo, si è approdati nel 2015». Come ricorda il presidente del Comitato Trentino FIPT, il più grande sogno di Guido era quello di mettere in campo una squadra da portare nella massima serie conatleti tutti di Mezzolombardo, sogno che ha potuto realizzare nel 1995 con lapromozione in Serie A1. Il trofeo più prestigioso conquistato, invece, è stata laCoppa Italia Open 2010con il 2° posto in Campionato. «In questi momenti di dolore, l’intero mondo del tamburello trentino e nazionaleè vicino con affetto allamoglie Luciana, ai figli Mauro, Cinzia, Monica e a tutti i suoi cari– aggiunge Panizza –ed esprime tutta la sua riconoscenza a Guido e alla sua famiglia per l’impegno disinteressato diuna vita dedicata alla palla tamburello, ma anche per l’esempio di passione e di generosa disponibilità che ha saputo trasmettere in particolare ai suoi giovani. Caro Guido, a nome del Comitato Provinciale FIPTgrazie per quanto hai fatto e hai lasciato alla tua e nostra comunità. Ora riposa in pace. Noi ti ricorderemo sempre, emozionato ed ospitale, sui campi del tuo moderno ed accogliente sferisterio di Mezzolombardo».
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…