Il Milan non si ferma più, Mou furioso con Maresca

Il Milan non si ferma più, Mou furioso con Maresca

Stefano Piolicerca i3 puntiper rimanere in vetta alla classifica (in compagnia del Napoli di Luciano Spalletti). Irossonerisono reduci dalla vittoria casalinga (1-0) di martedì scorso con il Torino. Dopo il successo di CagliariJosé Mourinhochiede ai suoi giocatori la continuità per rimanere agganciati al treno dei migliori. Nellanotte di HaIloweenilmatch, nel salotto dell’Olimpico, si preannuncia vibrante e intenso davanti a 51.000 tifosi. Domenica 31 ottobre ore 20.45 va in scenaRoma-Milanil posticipo dellaundicesima giornatadiserie A. -LA DISTINTA Leformazioni ufficiali: ROMA(4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham (Allenatore José Mourinho) MILAN(4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Krunic, Leao; Ibrahimovic (Allenatore Stefano Pioli) –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aFabio Marescadella Sezione AIA di Napoli. Gliassistentisono Carbone e Lo Cicero,quarto uomoAyroldi, alVARMazzoleni,assistente VARDe Meo. -IN DIRETTA La partita è trasmessa in diretta ed esclusiva daDAZN, la telecronaca diPierluigi Pardoe il commento tecnico affidato all’ex giocatore del MilanMassimo Ambrosini. –CRONACA -1° Tempo Lorenzo Pellegrinisfiora subito il vantaggio deviando a lato un cross di Vina. Il Milan risponde a breve giro di posta con il tiro diFranck Kessiéche lambisce il palo di Rui Patricio. Con il passare dei minuti, dopo le fiammate iniziali, il match trova l’equilibrio tattico. Igiallorossigraffiano ancora in contropiede con il fendente velenoso diLorenzo Pellegrini; ilnumero 7è in grande spolvero. Si accendeIbrache spedisce con il tiro mancino sopra il montante. Leoccasionisi sprecano su i2 fronti. Gli ospitioccupano la mediana mentre i giallorossi organizzano lescorribande offensive. IlMilanpassa in vantaggio con la punizione diZltan Ibrahimovic. Il tiro da fermo concesso, dall’arbitro Maresca, per un fallo di Karsdorp su Leao al limite dell’area. -2° Tempo Dopo laricreazionee il tè caldoMoucambia Mkhitaryan con il giovane Felix. La “Maggica” è meno precisanel palleggiononostante ilfurore agonistico. Ledistanzetra i reparti è marcata, la manovra poco fluida. Ipadroni di casaconcedono erroneamente gli spazi, le transizioni e leripartenzealla squadra milanese. Gli undici diPiolisono ben messi in campo, ordinati e diligenti. Lapersonalitàdei giocatori è spiccata daprimi della classe. Fabio Marescaassegna uncalcio di rigoreal Diavolo per un presunto fallo di Ibanez su Ibrahimovic. Maresca viene richiamato dalVar, dopo la visione allo schermo il fischietto napoletano conferma ilpenalty. Si presenta sul dischettoFranck Kessiéche infila nel sacco di Rui Patricio. Theo Hernandezviene espulso (somma di ammonizioni) per un fallo di ostruzione al limite dell’area rossonera, il Milan è ridotto in10 uomini. EntranoEl Shaarawy, Perez e Karsdorp al posto di Abraham, Vina e Shomurodov. Sull’altro versanteesconoSaelemaekers, Ibrahimovic, Bennacer, Krunic e Leao  per Ballo Touré, Giroud, Bakayoko, Romagnoli e Tonali. Suititoli di codala truppa di Mou spinge e confeziona qualche occasione sprecata da Zaniolo. Stephan El Shaarawynel finale concitato accorcia le distanze.Sei minutidi recupero poi iltriplice fischioche decreta ilsuccesso esternodellacapolista. -IL TABELLINO Roma-Milan (1-2) Reti: Zlatan Ibrahimovic (M) -al minuto 25’-, Franck Kessié (M) -rigore al minuto 57’- Stephan El Shaarawy (R) -al minuto 90’+3’- -CLASSIFICA Napoli, Milan (31), Inter (24), Roma, Atalanta (19), Lazio, Fiorentina (18), Verona, Juventus, Empoli (15), Torino, Sassuolo (14), Bologna, (12), Udinese (11), Sampdoria, Venezia (9), Genoa, Spezia (8), Salernitana (7), Cagliari (6) Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it