A settembre idirigenti sportividel pallone cullavano l’idea di riaprire al pubblico in maniera graduale glistadi. Le cronache di questi giorni sull’emergenza sanitariadettata dalCoronavirusfanno ripiombare il calcio nel “vuoto degli spalti”, limitando e azzerando i facili entusiasmi. Laserie A,per effetto del Covid-19, denuncia una perdita di600 milionidi Euro. Iclubdella massima serie, secondo alcune stime, avrebbero perso il 65% del gettito per i mancati incassi delbotteghinoe il 35% per gli introiti derivanti dallesponsorizzazioni. Nel periodo dilockdownil passivo complessivo si è aggirato intorno ai200 milionidi Euro, cui si devono aggiungere la somma di400 milionidi Euro stimati sino a dicembre 2020. Dalla primavera scorsa ibilancidellesocietà calcistichesi sono appesantiti per la mancanza di cassa, alimentata principalmente dagli introiti degli abbonamenti, dai tickets delle partite e da una rata dei diritti tv mai versata dai canali a pagamento. La situazione dal punto divista finanziariorisulta spinosa e complessa. Il16 novembreè la deadline, data di scadenza, per saldare glistipendidi settembre. Ilpresidentedella FIGC,Gabriele Gravina,potrebbe proporre una nuova normativa, coinvolgendo società e tesserati, che autorizzerebbe, di fatto, laflessibilitànel pagamento dei compensi. Una sorta disalvagenteche consentirebbe alle società, a corto di cash, di sventare la penalità, cioè i punti di penalizzazione inflitti in classifica nel caso di ritardi nelle scadenze degli impegni economici in precedenza concordati. Lo sport e il calcio, in particolare, chiedonoristori economicial governo. A riguardo, Gravina ha scritto al presidente del ConsiglioGiuseppe Conte, e ai ministri competenti della Salute, dell’Economia e dello Sport. Il Presidente della Serie APaolo Dal Pinodenuncia lamancanza di liquiditàdei club prospettando una situazione insostenibile, un quadro plumbeo e fosco. Alle porte, per sventare il collasso finanziario e il profondo rosso del rendiconto, si pianifica l’ingresso deifondi d’Investimento, l’offerta sul tappeto di CVC Capital Partners con l’obiettivo di realizzare unamedia companycon la Serie A. Il calcio a un passo dal collasso finanziario. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…