Allenamenti, partite amichevoli, show con tifosi e cittadini a base di cucina tipica sarda, interviste agli atleti realizzate anche da inviati in erba. Dopo la pausa forzata del 2020, causa Covid-19, ilCagliari Calciotorna da lunedì prossimo a effettuare il proprio ritiro nella consueta cornice della Val di Pejo, con l’Hotel Kristianiaa fare di nuovo da quartier generale. Appuntamentodal 12 al 24 luglio prossimi. Il programma della squadra rossoblù prevede due sedute di allenamento giornaliere e delle amichevoli, alle quali il pubblico, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, potrà assistere gratuitamente. In calendario la gara contro ilReal Vicenza, che si terràsabato 17 luglio (ore 17). Accanto agli impegni sportivi, saranno numerosi gli appuntamenti in programma per i tifosi sardi e per quanti, in Val di Pejo, si sono ormai affezionati a questogemellaggio che dura da 5 stagioni. Tra questi l’evento didomenica 18 luglio, quando il Cagliari incontrerà i tifosiin piazza a Cogolo. Accanto agli eventi più squisitamente sportivi, il programma prevede molte altre iniziative: verrà inaugurato ilTemporary Shop del Cagliari Calcio a Peio Fonti, nel quale i tifosi troveranno tutti i prodotti ufficiali della squadra. Spazio poi ai Junior Reporter: un’esperienza unica per i piccoli tifosi rossoblù che potranno vestire i panni di giornalista per un giorno e descrivere, come veri cronisti, la giornata dei calciatori in ritiro. Sempre a Peio Fonti andrà in scena l’intervista“I portieri si raccontano”, nella quale gli estremi difensori della squadra racconteranno ai tifosi i segreti del loro ruolo e il rapporto con gli altri membri della squadra. A Cogolo si terrà inoltre l’ormai celebreserata sarda con show cooking, esempio concreto del gemellaggio ormai consolidato tra la bellezza delle cime trentine e dei mari della Sardegna. «Siamo lieti che i nostri amici del Cagliari possano nuovamente tornare a godere di tutti i servizi che la Val di Pejo mette a disposizione– commentaGianpietro Martinolli, assessore al Turismo del Comune di Peio –.È un segno tangibile di questa fase di ripartenza, dopo i mesi più bui della pandemia. Siamo orgogliosi che il nostro storico centro termale, gli impianti di risalita che portano fino a 3.000 metri e gli spazi aperti che il Parco Nazionale dello Stelvio offre tornino a essere co-protagonisti nella preparazione del Cagliari Calcio. E speriamo che portino loro fortuna come negli anni passati».
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…