I biancoscudati dominano il campionato e s’impongono in casa del Trento con due gol al primo tempo grazie a Villa e Capelli, nel secondo tempo firma il tris Bortolussi. Mattia Sangalli: “Trovare le parole per commentare la partita di oggi è difficile. Abbiamo sbagliato tutti, il risultato parla chiaro. Adesso dobbiamo concentrarci, non abbatterci e prepararci per l’incontro di martedì in Coppa Italia.” Mister Tedino: “ Faccio i miei complimenti al Padova, è una squadra eccellente, ha presogiocatori di categoria, con grande qualità fisica e morale:diinserimentoe diriferimento. È un gruppo giustamente attrezzato per vincere il campionato, in tutte le zone del campo hamuscolaritá, reattività, tecnica e motivazione.È un avversario ostico ed oggi ha disputato un’ottima partita. Noi siamo molto dispiaciuti, per la nostra prestazione è stata insufficiente. Non siamo riusciti a mettere in campo quanto preparato durante la settimana e ci siamo fatti sorprendere dal doppio svantaggio iniziale. In alcune situazionipotevamo e dovevamo gestire meglio la palla. Siamo stati poco pericolosi. Dobbiamo riprendere il cammino che avevamo iniziato durante le prime giornate. LaCoppa Italiasarà il giusto palcoscenico per vedere all’opera i giocatori che hanno trovato meno spazio.” Max & Maxde “L’angolo Gialloblù”nella loro puntuale riflessione post partita commentano: “Sono 53 anni che non vinciamo contro il Padova. Loro sono una squadra operaia, combattente e determinata. Hanno fatto un mercato accorto, non puntando sui grandi nomi ma sulla effettiva qualità dei giocatori. Noi oggi abbiamo disputato una partita a specchio e si sono messe in evidenza tutte le nostre mancanze. Con il modulo scelto da mister Tedino, il 3-4-1-2,Attyssi è trovato a giocare in un ruolo non suo, quando non gioca nel connaturale 4-3-3 si perde.Pasquatova osannato per l‘umiltà e la tenacia.“ Trionfa la squadra di Torrente in casa degli aquilotti, con una prestazione di categoria, non impeccabile ma decisiva e determinante perblindare il proprio posto solitario in cima alla classifica. La formazione padovana si impadronisce prepotentemente del campo sin dal primo minuto e la tifoseria biancoscudata detta accanita i ritmi di una partita decisa già al10’, quando il cross diLiguoriregala al mancino diVillal’occasione di segnare il primo gol: al limite dell’area piccola stoppa la sfera e la mette nell’angolino senza lasciare diritto di veto aRusso. Il raddoppio, invece, deve molto all’ultimo uomo gialloblù che al18’respinge erroneamente su punizione diLiguoridai25metri e manda la palla sul destro diCapelli, il quale segna senza sbavature. La scelta tediniana di posizionare la formazione non nel consueto 4-3-3, ma nel 3-4-1-2, risulta estremamente infelice: Attys non trova il giusto spazio e non riescono a costruire azioni funzionali. La squadra di casa però reagisce alzando il baricentro e provando a recintare gli ospiti nella metà campo. Al35’ Petrovicva in gol, ma l’arbitro fischia la posizione di fuorigioco. Ritentano i ragazzi di Tedino di recuperare il risultato prima conRadae poi conPasquato, ma senza concretizzare la rete, entrambi troppo alti sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sul 0-2 ed alla ripresa il Trento prova ad impossessarsi del suo campo, senza però riuscirci. I passaggi sono troppo imprecisi, si sente la pressione e l’assenza di una punta pura: arrivati ai 30 metrimancano soluzioni. Il Padova è letale e segna il tris conBortolussi. Il terzo gol subito porta in nota il demerito diGarcíaTenaprima eFerridopo. Il passivo sentenzia e commenta da solo una partita cupa per la squadra casalinga, che non ha ancora vinto davanti ai suoi tifosi e deve ritrovare le energie e la determinazione delle pime partite. L’appuntamento di martedì contro l‘Arzignano in Coppa Italia speriamo riservi buone sorprese. A.C. TRENTO 1921 – PADOVA CALCIO 0-3 (0-2) RETI: 10’pt Villa, 18’pt Capelli, 33’st Bortolussi. TRENTO(3-4-1-2): Russo; Obaretin, Ferri (36’st Sipos), Garcia Tena; Rada (17’st Di Cosmo), Sangalli, Attys, Vitturini (17’st Frosinini); Pasquato; Anastasia (25’st Terrani), Petrovic. A disposizione: Pozzer, Ercolani, Trainotti, Vaglica, Brevi, Barison. Allenatore: Bruno Tedino Migliore in campo: PASQUATO PADOVA(3-4-1-2): Donnarumma; Delli Carri, Crescenzi, Belli; Capelli (24’st Kirwan), Fusi, Varas, Villa (24’st Favale); Radrezza (11’st Bianchi); Bortolussi (37’st Russini), Liguori (11’st Palombi). A disposizione: Rossi, Zanellati, De Marchi, Dezi, Granata, Calabrese.Allenatore: Vincenzo Torrente Migliore in campo: CAPELLI ARBITRO: Samuele Andreano di Prato ASSISTENTI: Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore e Marco Colaianni di Bari IV UFFICIALE: Federico Muccignato di Pordenone Ammoniti: 18’pt Vitturini, 28’pt Radrezza, 31’pt Fusi. Recupero: 1’+4’. Totale spettatori: 2350 circa.
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…