Categories: La Sfera e lo Spillo

Gli Azzurri piegano i Diavoli Rossi nella finalina di Nations League

Sulgreendello Stadium di Torino si sfidanoItaliaeBelgio. Per i “Diavoli Rossi” è il match della riscossa dopo la sconfitta contro gliAzzurriaEuro2020(quarti di finale). Il 2 luglio scorso laNazionale Italianasuperò i belgi (2-1) con le reti di Barella e Insigne, il goal della bandiera di Lukaku su calcio di rigore. Domenica10 ottobre ore15.00 si gioca la finale per il3° postodellaUEFA Nations League. -IN DIRETTA La partita è trasmessa in diretta suRai 1, la telecronaca diAlberto Rimedioe il commento tecnico diAntonio Di Gennaro, a bordo campo la voce è quella diAlessandro Antinelli. -LA DISTINTA Ecco leformazioni ufficiali: ITALIA(4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbis, Bastoni, Emerson; Barella, Locatelli, Pellegrini; Berardi, Raspadori, Chiesa. (CT Roberto Mancini) BELGIO(3-4-2-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Saelemaekers, Witsel, Tielemans, Castagne; Vanaken, Carrasco; Batshuayi. (CT Roberto Martinez) –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato al serboSrdjan Jovanovic. Gliassistentisono i connazionaliUros StojkoviceMilan Mihajlovic, quarto uomoNovak Simovic, al VARMarco Fritzcon l’assistenza di Kavanagh, Betts e van Boekel. –SPUNTI DI CRONACA IlBelgioè collocato in cima nella classifica delRanking FIFA, l’Italia è quinta alle spalle dei cugini d’Oltralpe. Gli undici diRoberto Manciniiniziano con il piglio giusto. La truppa si schiera subito alta, ilpressingè apprezzabile e coordinato. Lamedianaschiaccia nel mezzo premendo sui portatori di palla con disciplina e vemenza. Chiesaecompagnimostrano la voglia del riscatto per cancellare la sconfitta di Milano contro laSpagnadi Luis Enrique. Gliospitihanno l’occasione per sboccare lo score con un fendente di Saelemaekers che si stampa sullatraversaalla sinistra di Donnarumma. Con il passare dei minuti il match torna in equilibrio sul pianotatticoeagonistico. Sul finire della prima frazioneFederico Chiesasfiora il vantaggio con un’azione dirompentecon Courtois che devia in calcio d’angolo. Al riposodopo laricreazionee il tè caldo la “squadra del cuore” accelera e disegna il vantaggio. Sugli sviluppi di uncalcio d’angolo, calciato da Locatelli e respinto da Tielemans,Nicolò Barellaindovina l’angolo insaccando lasferaalla destra di Courtois. Batshuayi, il centravanti belga,scheggiaancorala traversadifesa da Donnarumma con un tiro destroso. Federico Chiesapunta Castagne che lo stende sul versante mancino dell’area di rigore, dopo un’azione ben orchestrata iniziata sulla fascia destra con Di Lorenzo, Barella e Pellegrini. Ilcalcio di rigoreè decretato dall’arbitroJovanovic. Suldischettosi presentaDomenico Berardiche batte Courtois. Carrascocolpisce ilterzo legno, la base del palo, del pomeriggio con Donnarumma che funge da spettatore. A quattro minuti daltriplice fischio finalela squadra di Roberto Martinez segna in contropiede conCharles De Katelaereservito da Kevin De Bruyne, la palla filtra tra le gambe di Donnarumma. Nel finale,Azzurriraccolti nella propria metà campo amministrano con leggera sofferenza. -IL TABELLINO Italia-Belgio (2-1) Reti: Niccolò Barella (I) -al minuto 46’- Domenico Berardi (I) -al minuto 65’- Charles De Katelaere (B) -al minuto 86’- -LA FINALE Questa sera(ore 20.45) si gioca lafinalissimanel catino milanese delGiuseppe MeazzatraSpagnaeFrancia. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago